HomeHi-TechInternetTutte le rich...

Tutte le richieste della giustizia (inclusa quella italiana) ad Apple

Apple ha pubblicato, come da tradizione, il consueto report semestrale sulla trasparenza, un PDF che evidenziana richieste ricevute da parte di governi, autorità e forze dell’ordine per l’accesso a dati degli utenti.

Dai dati riferiti ai primi mesi del 2020, emerge che le richieste delle autorità sono calate rispetto ai precedenti sei mesi. Apple ha ricevuto un totale di 28276 richieste che riguardano 171368 dispositivi, ottemperando l’80% delle richieste.

Apple, come abbiamo spiegato molte volte, riceve ogni anno richieste legali di vario tipo per fornire informazioni o eseguire determinate azioni. Gli enti governativi e privati che si rivolgono a Apple per avere informazioni e dati dei clienti devono attenersi alle relative leggi e normative in vigore.

Il report semestrale di Apple con le richieste delle autorità

Per contratto i fornitori di servizi che lavorano con Apple devono seguire le stesse procedure applicate da Apple per gestire tali richieste. I legali di Cupertino le esaminano e verificano che siano legittime dal punto di vista legale. Se lo sono, vengono forniti i dati che rientrano nell’ambito della richiesta specifica. Se una richiesta non è legittima dal punto di vista legale, o Apple ritiene che sia poco chiara, inopportuna o troppo vaga, viene contestata o respinta. Un riepilogo delle richieste è pubblicamente disponiibile ogni sei mesi.

Apple ha da qualche tempo predisposto un portale online su scala globale per i funzionari delle autorità governative: dopo essersi autenticati, è possibile inviare e monitorare le richieste di dati e ottenere le informazioni appropriate da parte di Apple.

La multinazionale di Cupertino ha specifiche linee guida in materia di richieste da parte delle forze dell’ordine e svolge corsi di formazione specificiindicando il tipo di dati che Apple può rendere disponibili e come ottenerli, in conformità con le linee guida per le procedure legali. Due volte all’anno nei report sulla trasparenza è spiegato come vengono gestiti i diversi tipi di richieste che arrivano.

Trovate qui il report completo.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione

Ultimi articoli

Pubblicità