Brian Krzanich, Ceo di Intel: “La relazione con Apple è più forte che mai”

La collaborazione tra Apple e Intel è forte e continua a crescere: lo ha dichiarato Brian Krzanich CEO di Intel nel corso di una sessione di domande e risposte per Reddit. Krzanich che da meno di un anno ha sostituito Paul Otellini nel ruolo di CEO di Intel ha spiegato che la relazione con Apple continua a essere “molto stretta” benché la casa della Mela usi i processori con architettura ARM per i propri dispositivi mobile, inclusi iPhone e iPad.

Intel continua a fornire chip e sistemi grafici per i computer e Krzanich evidenzia che le due società continuano a crescere insieme, suggerendo tra le righe quelle che a molti osservatori sono sembrate ipotesi di possibili partnership in futuro.

“Abbiamo sempre avuto una stretta relazione con Apple e questa continua a crescere” ha scritto Krzanich nel corso della chat online rispondendo a una domanda su quanto la relazione tra le due società sia cambiata da quando la casa della Mela ha iniziato a usare i processori Intel. “Certo, è cresciuta con il passare degli anni, soprattutto da quando… hanno iniziato a usare le nostre tecnologie per i loro sistemi”. Krzanich ha aggiunto che Intel da sempre cerca di creare relazioni a lungo termine con i suoi partner. Il CEO di Intel ha parlato anche di un consiglio che ha avuto dall’ex CEO Otellini, principale artefice della relazione Apple-Intel: “La società vince, quando vince il consumatore finale”, filosofia condivisa con Apple, concentrandosi su quello che desidera l’utente finale e aumentando la qualità, obiettivo non sempre primario nel mondo della tecnologia.

Intel ha provato più volte a convincere Apple ad impiegare i suoi processori per i dispositivi mobile, ma alla fine ha scelto una diversa strategia: “Se non puoi batterli, unisciti a loro”. Sono state annunciate partnership con Altera per la produzione di chip ARM-based e questo nonostante il colosso dei processori di Santa Clara offra da anni una linea Atom che, almeno sulla carta e nelle ultime generazioni, dovrebbe essere in grado di competere con l’architettura ARM per quanto riguarda prestazioni e consumi di energia.

Il rapporto sempre più logoro tra Apple e Samsung, potrebbe spingere la casa della Mela a fare business con produttori di CPU destinati ai dispositivi mobile diversi dal solito. Da tempo si vocifera di accordi con TSMC a Taiwan ma non è da escludere che Apple sia alla ricerca di altri partner. Da anni analisti e osservatori sostengono che Intel sarebbe non solo pronta ma anche disposta a dedicare alcuni dei propri impianti alla produzione di processori ARM per soddisfare le grandi richieste di Apple.

A una domanda specifica riguardante i nuovi dispositivi indossabili Krzanich ha spiegato che usa al momento due dispositivi di questo tipo, uno dei quali sviluppato internamente da Intel, ma il top dirigente non ha indicato dettagli per comprendere di cosa si tratti. Ricordiamo che a settembre dello scorso anno Intel ha annunciato “Quark“, nuova famiglia di processori a basso consumo energetico pensati specificatamente per segmenti quali il computing e i gadget da indossare.

Brian Krzanich, CEO di Intel
Brian Krzanich, CEO di Intel

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€

Ultimi articoli

Pubblicità