HomeMacity - AppleiOSiRock: la sed...

iRock: la sedia a dondolo che ricarica iPad e iPhone

La svizzera Micasa Lab sta per portare la storica sedia a dondolo nell’era digitale con iRock: interamente costruita in legno ha l’aspetto di una comune sedia a dondolo ma all’interno sono integrate tecnologie dell’era digitale. Mentre l’utente si rilassa dondolandosi, iRock trasforma l’energia cinetica del movimento in corrente elettrica impiegata per ricaricare iPhone o iPad, inoltre per alimentare il sistema audio stereo integrato nello schienale.

Per svolgere queste funzioni iRock è dotata di un sostegno con connettore Dock a 30 pin installato nel poggiabraccio destro, in questo modo lo schermo dei dispositivi iOS di Apple è mantenuto all’altezza degli occhi dell’utente, lasciando completamente libere entrambe le mani. L’energia elettrica generata con il dondolio alimenta la batteria integrata di iRock e poi da qui per la ricarica di iPhone o iPad e dell’impianto audio stereo.

iRock è lunga 1,2 metri, alta 1,5 metri e pesa 18 kg: è interamente realizzata in legno di quercia svedese ed è rifinita con 5 livelli di verniciatura che ne garantiscono un aspetto elegante e lucente. Micasa Lab dichiara che un’ora di relax e dondolio con iRock permettono di ricaricare del 35% la batteria di iPad. Per crogiolarsi nel relax hi-tech di iRock occorrerà affrontare però un costo non proprio contenuto: il prezzo stimato di vendita è infatti di 1.300 euro, le consegne sono programmate per il 2013. Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito del produttore.

Offerte Speciali

MacBook Air da 15" sono già ordinabili su Amazon

MacBook Air da 15″ sono già ordinabili su Amazon

Su Amazon sbarcano i MacBook Air da 15". Spediti il 13 giugno saranno a casa vostra allo stesso prezzo e alle stesse condizioni di Apple Store
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità