La iRadio di Apple arriverà  entro l’estate

La iRadio, il servizio di streaming musicale destinato a rivoluzionare il mondo iTunes, arriverà entro l’estate. A dirlo è The Verge, in un articolo pubblicato questa sera nel quale il sito americano fa il punto sulla turbolenta  nuova frontiera della musica via Internet, dove Apple vorrebbe mettere tutto il suo peso.

Secondo The Verge, a spingere in questa direzione sarebbero oggi le stesse case discografiche, convinte che in questo settore si trovano importanti opportunità di fatturato. Nello sforzo di bilanciare le strategie d’incentivazione con la volontà di non perdere il controllo della situazione (come accaduto con la musica in vendita su iTunes), i discografici avrebbero deciso di dare il via libera a Cupertino. Apple servirebbe a combattere Pandora che oggi è, di fatto, il leader del settore e il maggior loro cliente, un cliente che ora sta facendo pressione per ridurre i costi pagati per trasmettere musica e che potrebbe avere ascolto in alcuni ambienti governativi.

Apple, dice The Verge, pur pretendendo anch’essa prezzi favorevoli, potrebbe aumentare notevolmente l’audience e quindi il fatturato. Per questo le trattative avrebbero preso un passo più rapido e avrebbero oramai “scollinato”. «Non si tratta di più di chiedersi se la iRadio arriverà, perché ormai è deciso – dicono le fonti di The Verge – Apple sta marciando per presentare il servizio entro l’estate». 

Al momento su come funzionerà la radio di Apple si possono fare solo delle ipotesi, ma è molto probabile che Apple possa abbracciare un modello che potremmo definire “fremium”. L’accesso basico alla musica sarebbe gratuito, si potrebbero costruire playlist da ascoltare in streaming e avere informazioni sui cantanti, creare programmi d’ascolto basati sulle proprie preferenze e così via. Questa funzione potrebbe essere sostenuta con la pubblicità. Poi pagando un canone (magari connesso a iTunes Match) potrebbe essere possibile ampliare le opportunità di fruizione.

Apple in ogni caso dalla sua parte ha due formidabili strumenti di monetizzazione del servizio, anche se questo fosse totalmente gratuito: iTunes Store e la piattaforma mobile iPhone e iPad. Grazie a iTunes si potrebbero spingere gli appassionati a comprare quel che ascoltano; legando il servizio ai dispositivi hardware si potrebbe usare la iRadio per vendere più iPhone e iPad come all’origine iTunes fu usato per vendere più iPod.

iradio apple

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Su Amazon comprate in sconto una friggitrice ad aria perfetta per cucinare cibo senza grassi. Solo 55,99 € grazie ad un coupon sconto
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità