Lo sviluppo di iOS in The Car procede a rilento

iOS in The Car, il nuovo progetto Apple che permetterà agli utenti di inviare “componenti” delle applicazioni iOS sui cruscotti dell’autovettura, potrebbe essere in ritardo. Secondo alcune fonti menzionate da appleinsider, alcuni aspetti organizzativi potrebbero frenarne lo sviluppo e ritardare il conseguente rilascio del servizio che era atteso con l’uscita di iOS 7.1.

I problemi di sviluppo sono legati ad una serie di problematiche di responsabilità sull’implementazione del sistema. Non sarebbe infatti chiaro quale sia il team che deve assumersi l’incarico dell’implementazione e ci sarebbero una serie di interferenze e di complicazioni che derivano da multiple interazioni ed intrecci tecnici e manageriali; in particolare Apple avrebbe una cultura molto orientata al suo hardware, al quale il sistema operativo si rivolge nella sua pianificazione.Nel caso di iOS in The Car, invece, ci sarebbero problematiche che riguardano terze parti e il sistema dovrebbe essere pensato più come un sofware agnostico o comunque da adeguare ad altri produttori di hardware esterni con cui Apple non è abituata a lavorare. Secondo le informazioni raccolte da Jessica E. Lessin, ora giornalista di di Theinformation, ma in precedenza uno dei giornalisti più informati del Wall Street Journal,  il team che lavora su iOS è stato costretto ad un tour de force per poter permettere una dimostrazione del prodotto durante la Worldwide Developers Conference, palco sul quale ha debuttato il servizio. Ma da quel momento, iOS in the Car è stato sempre indicato come una funzione di iOS 7 “in arrivo”  e  i progressi sarebbero stati pochi.

La situazione, se verificata, sarebbe preoccupante per Apple. Il CEO di Apple, Tim Cook ha definito questo prodotto come obiettivo chiave per l’azienda, e  molti brand automobilistici, tra cui Mercedes e Ferrari, ben noti hanno espresso interesse per implementare il servizio sui modelli di auto in uscita nel 2014, il che significa che uno scivolamento a fine anno, magari in concomitanza con il lancio di iOS 8, sarebbe davvero molto problematico da gestire.

apples-ios-in-the-car-app_100430079_l

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità