HomeTutorial e FAQCome disattiv...

Come disattivare le notifiche push di Safari su Mac

Se siete infastiditi dalle notifiche push inviate dai siti web mentre state navigando tramite Safari su Mac, sappiate che avete tra le mani tutti gli strumenti utili per regolarne la frequenza o disattivarle completamente per uno o più fonti.

La novità, introdotta qualche anno fa con OS X Mavericks, saltuariamente è causa di alcune email, alcune anche indebitamente sgarbate e seccate con accuse spesso non velate e altrettanto inappropriate di infrazioni alla privacy o di invio di “pubblicità” indebite che Macitynet riceve in redazione. Si tratta di utenti che a causa di una conoscenza approssimativa di questo servizio, attivano le notifiche push senza rendersene conto, non sanno di cosa si tratta e conseguentemente non hanno idea di come liberarsene, cosa che non impedisce loro di lanciare accuse scomposte e ovviamente senza merito all’indirizzo del nostro sito.

Come disattivare le notifiche push di Safari su Mac

Macitynet come tutti gli altri siti che forniscono questo servizio di notizie push, è bene dirlo fin dall’inizio, non è in grado di disattivare le notifiche, come non è in grado di attivarle. L’accensione del servizio avviene rispondendo “OK” ad una richiesta di attivazione che compare sotto forma di pop up ed è totalmente e solamente in controllo dell’utente.

Rispondendo “NO” non si avrà nessuna notifica e non si sarà più infastiditi da successive richieste (a meno che non si cancelli il cookie del nostro sito). Una volta che un lettore si è iscritto, al contrario di quanto avviene per una mailing list, Macitynet non ha una lista di chi ha richiesto il servizio (quindi non ha neppure nessuna informazione personale tantomeno sensibile dell’utente) e, conseguentemente, non è in grado di fare nulla per aiutare chi volesse cancellarsi. Tocca all’utente che ha accettato per semplice curiosità, o per errore, rimediare in proprio, gestendo il flusso di notifiche o disabilitando del tutto la funzione per uno o più siti web.

Come disattivare le notifiche push di Safari su Mac

E’ sufficiente accedere alle “Preferenze” di Safari e selezionare la scheda “Siti web”, quindi selezionare il box “Notifiche” visibile sulla barra laterale sinistra. Dall’area destra della finestra è possibile impostare il selettore su “Rifiuta” per agire selettivamente su ciascun sito web. Si può anche rimuovere dalla lista un sito web oppure rimuoverli tutti in un sol colpo schiacciando gli appositi pulsanti visibili sulla barra inferiore della finestra.

E’ anche possibile togliere la spunta alla voce “Consenti ai siti web di chiedere il permesso per inviare notifiche push” eliminando così definitivamente la possibilità, per i futuri siti web visitati, di chiedere l’abilitazione delle notifiche.

Su Macitynet trovi centinaia di tutorial su Mac: parti da questa pagina.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione
Galaxy Z Fold 5

Samsung Galaxy Z Fold5, su Amazon codice sconto di 288 euro

Samsung Galaxy Z Fold5 è adesso più accessibile su Amazon: con codice sconto di 288 euro si porta a casa a 1611 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità