Nuovi portatili, le schede grafiche fanno la differenza

I nuovi MacBook e MacBook Pro possono essere macchine valide per il gioco? I benchmarks svolti sui nuovi portatili non sono ancora stati portati a compimento e nei prossimi giorni avremo sicuramente diverse e più precise informazioni in merito, ma la risposta potrebbe essere positiva. A dimostrarlo sono vari siti che hanno messo sotto torchio i laptop della Mela scoprendo che se non si tratta di “stazioni per il gaming”, sicuramente sono più che competitivi sotto questo profilo nel settore dei portatili.

I benchmarks più approfonditi in materia li ha svolti Macworld, che ha messo a confronto il MacBook aluminium con il Mac Book Pro e queste due macchine con vari altri computer portatili di Cupertino. Nel 3D sia il MacBook da 2,4 Ghz (che ha la scheda integrata Nvidia) che il MacBook Pro con lo stesso clock spuntano un framerate più che rispettabile in Quake 4, rispettivamente 39,4 e e 58,9 frames al secondo. Sembrano quindi confermate le affermazioni di Apple secondo cui le nuove schede grafiche integrate sono in grado di battere 5 a 1 i vecchi processori di Intel visto che nello stesso test i MacBook con case plastico non arrivavano neppure ad 8 frames, di fatto segnalando l’impossibilità  di usare un qualunque gioco minimamente intensivo in fatto di 3D.

Un risultato interessante che emerge dai test di Macworld e che merita di essere sottolineato è che il MacBook da 2,4 GHz batte in diversi test (CS3 suite, MPEG Encode, MP3 Encode e ZIP Archive, che misura le prestazioni del Finder) il MacBook Pro con la stessa velocità  di clock. Anche se poi il portatile consumer perde (benché di poco) il confronto complessivo, in molti che guardano alle prestazioni come un fattore per l’acquisto e hanno anche un occhio al prezzo, dovrebbero considerare seriamente il MacBook chiedendosi se la mancanza di una porta Firewire e qualche decimale di scarto nei test valgono o meno 300 euro di differenza tra il MacBook Pro e il MacBook.

Tornando al 3D sono sicuramente interessanti i test svolti da Pc Magazine e da Ars Technica che in assenza di alcuni videogiochi in versione Mac, hanno provato a svolgere i benchmarks usando Boot Camp. I risultati dimostrano che le macchine di Apple sotto il profilo hardware sono al top del mercato.

ArsTechnica giudica molto soddisfacenti le prestazioni delle macchine di Apple in due giochi, Bioshock (basato sull’engine di Unreal 3). Pc Magazine addirittura assegna al MacBook Pro la corona di più veloce delle macchine testate (McBook Pro con processore Penryn di generazione precedente, Dell Studio 15, HP Pavillon HDX16t, Lenovo Thinkpad T400) al punto da stracciare anche quelle che, come l’HP, usano la sua stessa scheda grafica e hanno un processore più veloce.

Se si fa però il confronto, come accade con PrimateLabs, basando gran parte dei benchmarks sul processore e si attua un raffronto con i Mac precedenti si ottengono risultati non troppo diversi. In pratica il bus a 1066 Mhz (contro 800 Mhz dei vecchi portatili) e le Ram veloce non riescono a fornire un contributo decisivo a fronte di velocità  del processore rimasta sostanzialmente invariata. Ad esempio il MacBook Pro da 2,53 Ghz “Late 2008” perde il confronto, anche se di poco, con il MacBook Pro da 2,6 GHz; il modello da 2,4 GHz “Late 2008” viene sconfitto dal MacBook Pro con stessa velocità  in versione precedente. Il discorso si inverte per i MacBook (i nuovi superano i vecchi MacBook) anche se la distanza tra i due modelli è sempre minima.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€

Ultimi articoli

Pubblicità