Objective C: imparare a sviluppare le App da chi le App le sviluppa di mestiere

TTK Suite Apps nasce dall’idea di Eugenio Compagnoni di trasportare i suoi programmi sviluppati in FileMaker su iPhone e iPad attraverso una serie di App native. Da anni Eugenio gestisce le sue attività, che comprendono ristoranti e agenzie di consulenza, in modo rapido ed efficace grazie alla conoscenza di FileMaker che gli consente di costruire in fretta piccoli programmi che svolgono un determinato compito in tempi rapidissimi.

Eugenio, utente Mac di vecchia data, ha intuito subito le potenzialità di iOS e la validità dell’hardware, quindi ha pensato che le sue App fruite in mobilità sarebbero state grandiose. Per lo sviluppo di queste App si è rivolto ad Objective C srl.

Phototagger è la prima App della suite ideata da Eugenio studiata per aiutare a catalogare oggetti in modo rapido ed efficace. Devi fare un’inventario? Non c’è problema, lanci Phototagger, crei una collezione e inizi a fotografare gli oggetti, ad ogni fotografia puoi dare un nome, inserire tag e scrivere una descrizione. Infine è possibile stampare l’inventario con AirPrint oppure spedirtelo per eMail in formato PDF. Ecco tutte le caratteristiche di Phototagger:

  • Crea illimitate collezioni
  • Rinomina, Cancella, Duplica collezione
  • Aggiungi illimitate fotografie
  • Scatta una foto o seleziona immagine dalla libreria
  • Ogni foto può essere identificata per Nome, Tags e Descrizione
  • 3 tipi di ricerca: per collezioni, per oggetti in una collezione, per tutti gli oggetti in tutte le collezioni
  • Crea una nuova collezione dal risultato di una ricerca
  • Stampa la collezione via AirPrint
  • Invia la collezione in formato PDF per eMail
  • 2 Layout di Stampa / PDF
  • Facile da usare
  • Interfaccia grafica di alto livello
  • App Universale (nativa su iPhone e su iPad)
  • Database SQLite

Phototagger è disponibile su App Store a soli 89 centesimi:

Objective C non fa solo corsi di formazione, sviluppa anche App conto terzi, ed è quindi un interlocutore ideale per imparare a sviluppare App, soprattutto grazie al Corso iOS Base, che in questi mesi ha aiutato tanti aspiranti sviluppatori ad approdare su App Store.

Ovviamente questi 4 giorni di corso sono il “calcio di inizio” dell’avventura, sarà necessario impegnarsi a fondo per raggiungere lo scopo. Objective C darà tutte le conoscenze e tutti gli strumenti di base per partire e darà supporto anche dopo il corso, che offre 24 esempi di come si usano tutti gli strumenti di base e ben 1.4Gb di progetti e librerie esterne utili per implementare oggetti di livello intermedio.

Senza contare il fatto che Objective C permette di rifarlo una volta a gratis, nel caso qualcosa non fosse chiaro, e dà supporto anche dopo il corso. Oltre a questa iniziativa esclusiva Objective C srl dà anche una mano a pubblicare la prima App, disegnando icona e interfaccia (l’App Starter Kit).

Queste sono tutte le date disponibili per il corso base fino a Luglio:

Corso iOS Base – Bologna 11 / 14 Giugno

4 giorni, 32 Ore di lezione – 499 € Iva compresa

Corso iOS Base – Milano 18 / 21 Giugno

4 giorni, 32 Ore di lezione – 499 € Iva compresa

Corso iOS Base – Roma 25 / 28 Giugno

4 giorni, 32 Ore di lezione – 499 € Iva compresa

Corso iOS Base – Segesta (TP) 2 / 5 Luglio
Primo corso iOS d’Italia organizzato in Sicilia

4 giorni, 32 Ore di lezione – 499 € Iva compresa

Corso iOS Base – Torino 9 / 12 Luglio

4 giorni, 32 Ore di lezione – 499 € Iva compresa

Corso iOS Base – Torino 16 / 19 Luglio

4 giorni, 32 Ore di lezione – 499 € Iva compresa

Ricordiamo le peculiarità e i vantaggi del corso di Objective C:

  • 4 giorni di corso, 8 ore al giorno (32 ore di lezione)
  • un App Starter Kit (interfaccia della vostra prima App + il design dell’icona + un articolo di lancio)
  • il codice sorgente di ben 24 Tutorial ricchi di commenti e spiegazioni
  • 1.3Gb di librerie e progetti di terze parti
  • inserimento nel gruppo di Facebook “Italian iOS Developers”, dove potrete chiedere aiuto ad altri sviluppatori
  • possibilità di rifare il corso gratuitamente per una volta, nel caso qualcosa non fosse chiaro
  • Il corso è basato principalmente su tutorial pratici, che insegnano concretamente come si sviluppa un’App
  • Possibilità di contattare personalmente il docente se sorgono dubbi o problemi
  • Tutto questo a soli 499 € Iva compresa

Il corso base di iOS è adatto a tutti, anche a chi non ha mai programmato prima, consente di iniziare il cammino che può portare a diventare iOS Developer e di pubblicare le proprie App su App Store, sviluppare App conto terzi e/o trovare lavoro presso uno studio. Inoltre Objective C srl vanta un alunno arrivato in cima alle classifiche di App Store con ben 2 App.

Per informazioni, il programma del corso e l’iscrizione ad una delle date indicate, è possibile vistare la pagina http://www.objectivec.it/corsi/corso-ios-base.

Per qualsiasi informazione contattare [email protected] o visitare www.objectivec.it.

Qui di seguito la galleria di Phototagger.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità