OS X 10.10 con Control Center e Dock simili a iOS 7: le foto trapelate

Il nuovo OS X 10.10 che Apple presenterà questa sera integrerà Control Center, Dock, Centro Notifiche e Safari completamente rivisti, molto simili a iOS 7. Quello che potrebbe essere l’aspetto del nuovo OS X 10.10 è mostrato da alcune fotografie pubblicate in Rete utilizzando un account usa e getta, foto che sono poi state rimosse da Internet.

Nonostante la rimozione delle immagini, per lo più sfocate, il tempo di pubblicazione è stato sufficiente per permettere a diversi utenti di crearne diverse copie, che riportiamo in calce in questo articolo. Nella prima è visibile un nuovo pannello Control Center che fuoriesce dal lato sinistro dello schermo di OS X 10.10. Da qui è possibile l’accesso veloce a diverse funzioni: in alto il pulsante per Informazioni su questo Mac e anche per il pannello Preferenze di Sistema, subito sotto i pulsanti per Attivare la modalità Aereo e anche per la funzione Non Disturbare: questi ultimi sono già disponibili in OS X 10.9 ma si trovano nel Centro Notifiche, invece quelli nuovi mostrati in foto cambiano posizione e soprattutto utilizzano icone ed elementi grafici praticamente identici a quelli già visti in iOS 7.

Sempre nel nuovo presunto Contro Center più in basso sono visibili i pulsanti per accedere alle impostazioni Wi-Fi e Bluetooth e poi uno slider in puro stile iOS 7 per regolare la luminosità dello schermo. Sotto ancora è visibile un riquadro per i controlli audio con la riproduzione della copertina del brano o dell’album in riproduzione e un altra barra a scorrimento per la regolazione del volume degli altoparlanti. Seguono i pulsanti per AirDrop e AirPlay, infine quattro pulsanti per attivare rapidamente le funzioni Stop, Spegni, Riavvia e Logout.

In tutte le foto è visibile una barra Dock profondamente rivista, in cui scompare l’effetto 3D dello scaffale, per adottare un unica barra piatta di colore blu-azzurro, molto simile a iOS 7. Anche l’icona del Finder è diversa, l’unica modificata tra le icone dei vari software visibili. Rimane il tradizionale disegno dell’icona con i due volti contrapposti ma scompare lo sfondo visto fino a oggi.


Nella seconda immagine invece è visibile Safari anche questo pesantemente modificato, tanto da sembrare una versione di Safari per iPad. Sono visibili le icone dei siti preferiti a cui si accede più rapidamente e pulsanti grandi per i segnalibri. Grafica, icone e trasparenze ricordano ancora una volta molto da vicino iOS 7. Nella terza foto è visibile una nuova finestra di ricerca visualizzata sopra alle altre app in funzione, in cui è attiva la visualizzazione in anteprima dei file con Quick Look.

Nella quarta foto è visibile il Centro Notifiche che fuoriesce dalla parte destra dello schermo, anche questo completamente rivisto tanto da sembra se non identico, certamente molto simile a iOS 7: in alto in grande è mostrata la data, la vista timeline del Calendario, il pulsante per accedere alle previsioni del tempo e in basso le quotazioni di borsa.

Nel valutare novità e dettagli contenuti in queste immagini occorre tenere presente che la qualità delle foto è bassa e la fonte non è verificabile ma, secondo MacRumors l’autore anonimo che sostiene di aver avuto accesso a queste schermate direttamente nella sede di Apple a Cupertino, potrebbe essere stato realmente in grado di carpire alcune immagini di una versione ancora non completa di OS X 10.10, risalente alla fine del mese di marzo. Secondo altri invece queste immagini sono state realizzate ad hoc utilizzando alcuni software che permettono di personalizzare l’aspetto di OS X, il tutto nell’ottica di far somigliare sempre più il sistema operativo per Mac a quello di iOS 7. Per la conferma o la smentita non rimane che aspettare solo poche ore: Apple presenterà il nuovo OS X 10.10 questa sera: Macitynet sarà presente all’evento e seguirà tutte le novità con una diretta da San Francisco e approfondimenti.

OS X 10-10 Centro notifiche

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€

Ultimi articoli

Pubblicità