Con Parallels Access 3.0 il Mac si controlla da Apple Watch

Parallels ha rilasciato Parallels Access 3.0, nuova versione dell’app di accesso remoto che consente di usare le applicazioni desktop eseguite nelle macchine virtuali come se fossero app native per iPad, iPhone o Android. Gli sviluppatori hanno aggiunto la condivisione di file di grandi dimensioni per entrambe le piattaforme (iOS e Android) senza la necessità di un servizio cloud e senza dover perdere tempo per caricare file di qualsiasi dimensione, con la capacità di gestire tutto dall’agente desktop. Nell’ambito di questo lancio, Parallels ha introdotto un’app per l’Apple Watch, offrendo agli utenti la possibilità di vedere i computer remoti e avviare una connessione. È ovvio che non sarà possibile modificare documenti Word o Excel dall’Apple Watch ma l’Apple Watch potrebbe essere utile per controllare lo stato del computer in remoto o avviare la riproduzione di file multimediali.

Un File Manager universale offre supporto ai file locali, archiviazione sul cloud, anteprime dei file e accesso alle foto. Altre novità sono: la connessione “remoteless” per File Manager (connessione a un computer per accedere ai file senza sovrapporsi allo schermo), funzionalità per trasferire file da un computer remoto ad altre app su iOS e Android, anteprima dei file migliorata per i file su un computer remoto (ora con supporto per i file di Microsoft Office), funzionalità di riattivazione LAN migliorata che offre ulteriori modi per riattivare un computer remoto, capacità di lavorare con più monitor in una sessione browser Web da un computer remoto, consentendo all’utente di passare da uno schermo all’altro o di visualizzarli tutti contemporaneamente, accesso alle foto su un dispositivo mobile dall’agente desktop, compresa la capacità di scattare foto e copiarle su un computer remoto.

La versione gratuita per due settimane di Parallels Access si scarica dall’App Store o da Google Play. È possibile acquistare abbonamenti individuali a 19,99 dollari per un anno o 34,99 dollari per due anni. Gli utenti possono accedere fino a cinque computer remoti da un numero illimitato di tablet e telefoni o dispositivi iOS e Android con un browser web moderno. Come offerta speciale a tempo limitato, i nuovi clienti che acquistano Parallels Access possono ricevere un abbonamento di due anni a 29,99 dollari. I computer remoti possono essere PC dotati di Windows 10, Windows 8.1, Windows 8 o Windows 7 o Mac dotato di OS X El Capitan (supporto in via sperimentale), OS X Yosemite (10.10), OS X Mavericks (10.9), OS X Mountain Lion (10.8) e OS X Lion (10.7).

L’app Parallels Access è gratis per iPhone e iPad e richiede l’acquisto di un abbonamento.

EsempioParal

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità