PDF2ID 3.0, update per l’€™applicazione che converte i PDF in documenti InDesign

Pdf2ID 3.0 è la nuova versione di un software che converte i file PDF in impaginati editabili con InDesign (CS2, CS3, CS4, CS5 e 5.5) è stato rilasciato in una nuova versione 3. L’applicazione è disponibile in due versioni: Standard e Professional.

 Il programma (in realtà un plug-in), come abbiamo accennato permette di aprire e convertire da InDesign documenti PDF rendendoli completamente modificabili, ricreandone struttura e layout. Il software estrae le linee di testo e riforma i paragrafi, applica font al testo e, ove possibile, gli stili come il grassetto e la sottolineatura; gli elementi grafici sono raggruppati e resi indipendenti creando eventualmente le relative tabelle. Alla fine della conversione, l’applicazione esegue un’analisi contestuale in modo che i dati relativi siano correlati e gestiti insieme. Di particolare interesse il fatto che l’applicazione trasforma i gradienti di un file PDF nell’equivalente in InDesign, applica tracciati di ritaglio alle immagini e imposta le proprietà in InDesign. E’ possibile convertire il testo che si trova su un tracciato in una rappresentazione equivalente all’interno dell’applicazione di DTP. Trasparenze e trasformazioni grafiche come rotazioni, inclinazioni e ridimensionamento, vengono convertite in equivalenti funzionalità di InDesign. Il software, come immaginabile, permette di modificare file PDF all’interno di InDesign quando, ad esempio, l’originale non è più disponibile.Il sistema è utile anche per modificare file prodotti con programmi non più in produzione (ad esempio da FreeHand): si può creare un file PDF e poi riaprirlo da InDesign.

L’applicazione fa del suo meglio per mantenere il layout e la struttura del documento, e ricostruisce, per quanto possibile, i dati insieme alle rispettive proprietà e gli elementi presenti nel documento PDF (bisogna tenere presente che, ovviamente, non si potrà mai raggiungere la perfezione assoluta come un file originale creato in InDesign). La versione “Professional” è in grado di sfruttare i sistemi multiprocessore/multicore e consente di effettuare conversioni da RGB/Lab in CYMK specificando i profili o lo spazio colore da utilizzare. 

L’applicazione offre il supporto multilingue (inglese, giapponese, cinese, coreano e dell’Europa occidentale) e consente di convertire i file PDF protetti da password (se ovviamente in possesso della password impostata).

Tra le novità della versione standard il supporto per InDesign CS 5.5, miglioramenti nel font mapping e varie migliorie che rendono il programma più stabile e affidabile. La nuova versione professional gestisce i documenti PDF con pagine a dimensione variabile, il frame linking tra le pagine, offre la possibilità di separare testo, grafica e tabelle in layer distinti. Un nuovo pannello permette di specificare varie opzioni per la gestione della grafica vettoriale e bitmapped (immagini vettoriali possono essere convertite in alta risoluzione tenendo conto delle proprietà del canale alfa), è supportato il wrapping del testo intorno agli oggetti ed è presente un nuovo pannello per la gestione della formattazione dei testi.

In Italia il prodotto è distribuito da TechnoSolutions. Il prezzo di listino è di 399,00 euro + IVA per la versione completa; l’aggiornamento dalla versione precedente è venduto a 179,00 euro + IVA.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€

Ultimi articoli

Pubblicità