Periscope Pro, l’app completa per la videosorveglianza Mac

Di recente aggiornato con il pieno supporto a OS X Yosemite 10.10, Periscope Pro è un’utile applicazione che permette di trasformare il proprio Mac in una vera e propria stazione di videosorveglianza. Avviando l’applicativo, infatti, sarà possibile effettuare una registrazione tramite la cam integrata sul proprio Mac, oppure utilizzando svariate IP camera, la cui lista di compatibilità è verificabile sul sito dello sviluppatore. Tante le caratteristiche offerte dall’app per impostare al meglio la propria registrazione.

Avviando Periscope Pro l’interfaccia apparirà semplice, minimale e piuttosto intuitiva. Anzitutto, vi è subito la possibilità di avviare la registrazione video con i parametri standard, semplicemente con un solo click. Tuttavia, è consigliabile spendere qualche minuto per poter impostare i parametri di registrazione secondo le proprie necessità. Ad esempio, è possibile decidere di non registrare continuamente il flusso video proveniente dalla telecamera, ma avviare la registrazione secondo parametri di Motion detection e Audio detection. La prima opzione permette di avviare la registrazione in automatico solo quanto la camera ravviserà dei movimenti all’interno dell’inquadratura, mentre la seconda opzione avvierà la registrazione solo nel caso in cui il Mac registri dei rumori all’interno della stanza.

Per entrambe le impostazioni è presente uno slider, tramite il quale impostare il livello di movimento o suono minimo da superare per avviare la registrazione. In questo modo si potrà decidere di registrare anche in presenza di movimenti o suoni minimi, oppure solo in presenza di movimenti o suoni piuttosto appariscenti. Dopo aver ravvisato un movimento o un suono la telecamera continuerà a registrare fino a quando non cesserà la causa che ha dato inizio alla registrazione. In questo modo, si avranno tanti spezzoni di video, quanti sono stati i movimenti o i suoni registrati dalla telecamera. In questo modo si avrà la certezza di non intasare il proprio HDD con ore e ore di inutili filmati dove non accade nulla, ma di poter visualizzare soltanto i momenti in cui effettivamente l’obiettivo cattura un cambiamento all’interno della stanza.

Dal punto di vista delle opzioni tecniche di registrazione, un’apposita icona sulla parte sinistra della finestra principale dell’app permetterà di accedere ad un sotto menu contenente numerosi parametri. Anzitutto, è possibile decidere la risoluzione del video. In questo caso, le risoluzioni possibili varieranno a seconda della qualità della camera. Quella presente in un iMac, ad esempio, consente di scegliere un ventaglio compreso tra 320 x 240 pixel, fino ad arrivare ad una risoluzione massima di 1600 x 1200 pixel. Altresì, è possibile scegliere l’intervallo massimo di frame da registrare per secondo, così come la cartella predefinita all’interno della quale salvare i video. E’ possibile anche utilizzare la cartella di Dropbox, grazie al pieno supporto offerto dall’applicazione al noto servizio di cloud storage.

Una terza finestra raggiungibile attraverso l’icona presente in basso sulla destra della finestra principale, invece, permette di accedere facilmente alle registrazioni effettuate e salvate automaticamente. Simile in tutto e per tutto ad una qualsiasi finestra di selezione presente all’interno di un’app video, si potrà scorrere verticalmente un classico menu a tendina, dove saranno presenti tutte le miniature di ogni filmato. Accanto alle varie miniature, inoltre, Periscope Pro segnalerà l’orario di registrazione, la durata del video e il peso in MB occupato su disco fisso. Giusto a titolo esemplificativo, con risoluzione standard di 640 x 480 pixel, un filmato registrato dalla camera integrata di iMac, occupa circa 30 MB al minuto. Per questo sarà meglio impostare la registrazione in modo non continuo, ma impostando i parametri di audio e video detection.

Il massimo dall’applicazione si raggiunge, ovviamente, utilizzando camere IP compatibili, di modo tale da poter sorvegliare angoli della casa in remoto, non raggiungibili con la sola videocamera del Mac. A questo indirizzo è disponibile la lista completa delle videocamere IP compatibili, tra le quali anche iPhone. Ed infatti, è sufficiente scaricare l’applicazione iphCAM, per trasformare lo smartphone Apple in una camera compatibile con Periscope Pro, per registrare il flusso video catturato da iPhone.

Periscope Pro ha un costo di 17,99 euro e si può acquistare direttamente su Mac App Store a questo indirizzo.

videosorveglianza Mac

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€

Ultimi articoli

Pubblicità