HomeRecensioniRecensione Tr...

Recensione Tribit MaxBoom, lo speaker con Xbass che funziona anche in coppia

Tribit MaxBoom è l’ultimo arrivato in redazione, uno speaker Bluetooth dalla forma a borraccia che combina un design lineare e materiali di alta qualità ad un suono potente e tridimensionale.

Com’è fatto

Gran parte della cassa è rivestita da un tessuto che avvolge la griglia di protezione dei driver da eventuali infiltrazioni di polvere e al contempo conferisce un aspetto semplice ma elegante. Il resto della struttura è invece realizzato in policarbonato con un rivestimento gommato che aggiunge pregio al prodotto, oltre a nascondere bene eventuali graffi e ditate.

A dare nell’occhio sono soprattutto i pulsanti principali per il controllo della riproduzione musicale “+”, “o”, “-”, molto grandi e in contrasto con il resto dello speaker per via della colorazione grigio chiara. Dal lato opposto sono invece piuttosto mimetizzati quelli per l’accensione e lo spegnimento della cassa, il tasto Bluetooth e quello per attivare o disattivare la funzione Xbass. Qui c’è anche uno spesso tappo in gomma che protegge da polvere e infiltrazioni d’acqua la presa jack audio da 3.5 mm e l’ingresso microUSB per la ricarica della batteria.

Come dicevamo la forma di Tribit MaxBoom è simile a quella di una borraccia, con lati piatti ma fortemente stondati agli angoli. Le due basi circolari sono irrobustite da una sporgenza in gomma che distanziano i due radiatori passivi, caratterizzati da una piastra in plastica lucida che vibra al suono delle basse frequenze. In uno di questi è già agganciato un robusto laccio di misura non regolabile: anche questo in gomma, per via delle sue ridotte dimensioni al suo interno non passa il polso ma piuttosto un paio di dita oppure il manubrio di una bicicletta. Eventualmente vi si potrebbe agganciare pure un moschettone.

Come suona

Tribit MaxBoom è bello ed elegante, ma il suo maggior pregio risiede nella qualità audio. Al massimo del volume è davvero potentissimo, capace di riempire una stanza di circa 15-20 mq e senza distorcere il suono. Gli alti sono squillanti, i medi corposi e avvolgenti, mentre i bassi sono presenti ma senza esagerare. Attivando la funzione Xbass pigiando l’apposito pulsante, tutta l’equalizzazione invece cambia: i bassi predominano la scena (provate ad attivare e disattivare la funzione nei primi minuti dell’adagio di Albinoni in G minore) e il cambiamento lo si riscontra anche visivamente attraverso le maggiori vibrazioni dei due radiatori passivi. Con questa modalità vengono un po’ sopraffatti alti e medi e l’audio risulta complessivamente leggermente più scuro e chiuso.

Quel che più si apprezza di Tribit MaxBoom è però la tridimensionalità. Incorpora infatti due speaker ai lati dei pulsanti che, combinati ai due radiatori, offrono una diffusione del suono praticamente a trecentosessanta gradi. Posizionandolo al centro di un tavolino non si riscontreranno grosse differenze nella qualità audio o nella potenza sonora.

Specifiche tecniche

  • Bluetooth 4.2
  • Profili Bluetooth: A2DP, AVRCP, HFP, HSP
  • x2 Radiatori passivi da 45mm
  • x2 Driver da 12 W (totale 24 W)
  • Rapporto segnale rumore > 80 dB
  • Risposta in frequenza 70-20 KHz
  • Batteria 2.600 mAh, fino a 20 ore di riproduzione musicale, ricarica in 4 ore a 5V/2A
  • Dimensioni 18 x 6,8 cm
  • Peso 500 g
  • IPX7

Recensione Tribit MaxBoom, lo speaker con Xbass che funziona anche in coppia

Segni particolari

Sono sostanzialmente due le particolarità di questo speaker che lo rendono in parte diverso da altri. Innanzitutto può accoppiarsi a due dispositivi Bluetooth contemporaneamente: in questo modo basta schiacciare il tasto del Bluetooth per passare da uno all’altro senza dover spegnere, riavviare o disaccoppiare la cassa.

Altra funzione interessante risiede nella possibilità di collegare due speaker Tribit MaxBoom in wireless. In questo modo la potenza sonora raddoppia, garantendo anche una certa stereofonia se si posizionano ai lati di una stanza, magari per animare una festa.

Conclusioni

Tribit MaxBoom è un ottimo prodotto, curato fin dalla scelta dei materiali, nel design ma anche e soprattutto nella qualità audio. Tridimensionalità e potenza sonora sono i suoi maggiori punti di forza, combinati alla possibilità di raddoppiare tutto collegando due casse tra loro grazie alla modalità wireless integrata. L’unica nota stonata è il prezzo (69,99 euro su Amazon), in linea con la qualità del prodotto ma superiore a molti altre soluzioni concorrenti che potrebbero di fatto togliergli mercato qualora il pubblico si accontentasse di materiali più economici e rinunci alla diffusione tridimensionale del suono.

Pro

  • Materiali di qualità
  • Suono potente e tridimensionale
  • Si collega a due dispositivi Bluetooth contemporaneamente
  • Possibilità di accoppiarne due insieme per raddoppiare suono e potenza
  • Maniglia per il trasporto
  • Impermeabile, resiste anche ad immersioni accidentali

Contro

  • Prezzo superiore alla media

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?

Ultimi articoli

Pubblicità