HomeHi-TechAndroid WorldRim, trimestr...

Rim, trimestre da record; Palm il mercato del Pre è debole

Record di vendite, di profitti e di fatturato per Rim. Gli entusiasmanti risultati della società  canadese per il terzo trimestre sono stati resi noti nel corso della serata di ieri, durante la presentazione del bilancio degli scorsi 90 giorni.

Rim ha raccolto profitti per 1,10 dollari ad azione di molto sopra i guadagni dello stesso periodo del 2008 (83 centesimi) e anche sopra le pur ottimistiche previsioni degli analisti di Wall Street che puntavano a 1,04 dollari ad azione di guadagno. Battuti anche i pronostici sul fatturato (3,93 miliardi di dollari contro 3,78 miliardi di dollari) e quelli sul numero di Blackberry venduti. I cellulari dell’€™azienda dell’€™Ontario sono stati 10,1 milioni contro i 9,5 milioni preventivati; 4,4 milioni sono andati a nuovi clienti. Ricordiamo che gli iPhone venduti durante lo scorso trimestre sono stati 7,4 milioni e quindi allo stato attuale delle cose Rim sarebbe in vantaggio su Apple anche se resta da vedere quali saranno stati i risultati dell’€™azienda di Cupertino durante il trimestre di Natale. I Blackberry stanno avendo particolare successo a livello internazionale (ormai il 37% del mercato è fuori dagli Usa) e nel mondo del consumer. Attualmente solo il 20% dei Blackberry è attivo unicamente per un uso aziendale; due anni fa questa percentuale era del 50%.

Unico dato parzialmente negativo per Rim la riduzione dei margini passati dal 44,1% al 42,7% a causa, assai probabilmente, proprio della battaglia in corso sul mercato degli smartphone.

Rim ha fatto sapere durante la presentazione dei bilancio di avere portato a buon punto la collaborazione avviata con Adobe per una versione di Flash pr la piattaforma Blackberry e che entro il 2010 sarà  lanciato il nuovo browser basato su WebKit intorno a cui è costruito Safari. Attualmente l’€™esperienza di navigazione su Blackberry è considerata il vero tallone d’€™Achille del sistema operativo di Waterloo.

Per il prossimo trimestre Rim pensa di raggiungere tra i 4,2 e i 4,4 miliardi di dollari di fatturato con margini di profitto del 43,5% e profitti tra gli 1,23 e 1,31 dollari per azione.

Se Rim ride, Palm non ha molti motivi per esultare. Il secondo dei tre più accreditati concorrenti di Apple nel settore degli smartphone sul mercato americano (il terzo è la piattaforma Android) ha presentato anch’esso i risultati trimestrali che certo non sono positivi come quelli di Rim.

I telefoni distribuiti da Palm sono stati 783mila, il 41% in più dello corso anno quando però Palm non aveva ancora iniziato a vendere il Pre. Rispetto al trimestre precedente Palm ha però immesso nei canali il 5% di cellulari in meno e quelli realmente venduti e che quindi sono finiti in mano a clienti che li hanno comprati, sono stati però solo 573mila, il 4% in meno dello scorso anno e il 29% in meno del trimestre precedente. La debolezza del mercato di Palm sarebbe dovuta, hanno spiegato i manager di Sunnyvale tra cui l’€™ex Apple Jon Rubinstein che di Palm è il Ceo, alla concorrenza in Sprint (esclusivista del Pre) di altri telefoni tra cui quelli Android.

Palm, che comunque esprime fiducia sulla sua linea di prodotti che definisce ‘€œinnovativa’€ e la corsa nel mercato degli smarphones ‘€œsolo allo stadio iniziale di una gara che sarà  lunga’€, ha presentato perdite per 81,9 milioni di dollari, 37 centesimi per azione, molto meno rispetto ai 4,64$ dello scorso anno, ma anche più dei 32 centesimi previsti dagli analisti.

Le azioni RIMM dopo la presentazione del bilancio sono schizzate verso l’€™alto. Nel corso del mercato non ufficiale, al momento in cui scriviamo, vengono trattate con un rialzo di circa il 12%, quelle di Palm perdono invece più dell’€™8%.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.

Ultimi articoli

Pubblicità