S1 è il nome del processore dell’Apple Watch

Il nuovo Apple Watch con display Retina integra un processore, o meglio, un SoC, di nuova concezione denominato S1. Nel momento in cui scriviamo non abbiamo ancora molti dettagli ma si tratta certamente di un chip “custom”, sviluppato in casa. Non sappiamo quale siano le potenzialità del SoC ma essendo destinato a uno smartwatch non è da escludere che si tratti di un single core. Apple spiega che ha trovato un modo per integrare molti sottosistemi in un modulo compatto, incapsulando tutto in una  resina che proteggere l’elettronica da elementi vari, da urti e lo preserva dall’usura. Secondo Cupertino configurare un intero computer su un unico chip è una novità assoluta per il settore, e un grande successo di ingegneria e miniaturizzazione.

Ricordiamo che Apple Watch non solo riconosce il tocco ma rileva anche la pressione (minuscoli elettrodi attorno alla superficie flessibile del display Retina permettono di distinguere tra un lieve tap e una pressione più forte). Lo smartwatch integra all’interno un attuatore lineare chiamato Taptic Engine: un meccanismo che produce un feedback tattile. In termini meno tecnici, è come se l’orologio  toccasse sul polso. Ogni volta che riceviamo un avviso o una notifica, o che facciamo un gesto come girare la corona o premere sul display, sentiremo una sensazione tattile diversa a seconda del tipo di interazione. L’accelerometro di Apple Watch misura i movimenti del corpo, conta i passi e aiuta a calcolare le calorie bruciate nel corso della giornata.

Sul fondo dell’orologio, uno strato in ceramica con lenti in zaffiro protegge un sensore che rileva il battito cardiaco usando fotodiodi e LED a luce infrarossa e visibile. Apple Watch si avvale di questo sensore e di un accelerometro, insieme al GPS e al Wi-Fi dell’ iPhone, per misurare ogni sorta di movimento fisico, dal semplice alzarsi in piedi al vero e proprio allenamento. Riesce dunque a fornire un quadro completo dell’ attività fisica giornaliera e, volendo, suggerisce obiettivi personalizzati.

Gli sviluppatori potranno creare app che vanno al di là delle semplici notifiche sfruttando le API WatchKit, sfruttando le quali è possibile creare app che appaiono nella home screen dello smratwatch. App come Facebook potranno inviare notidiche per richieste di amicizia e sarà ad esempio possibile stampare le carte d’imbarco. Sarà possibile rispondere alle notifiche e da queste sarà ad esempio possibile rispondere a tweet e messaggi. Tra le app già pronte, quelle sviluppate da Pintrest, BMW, Honeywell, Nike CityMapper e American Airlines; altre ancora sono in arrivo.

Per quanto riguarda la ricarica, il dispositivo  combina la tecnologia MagSafe e la ricarica a induzione. È un connettore completamente sigillato e senza contatti a vista, che si aggancia anche se non allineato perfettamente: basta avvicinarlo al fondo dell’orologio e lasciare che i magneti interni lo facciano scattare al suo posto.

I prezzi, lo ricordiamo, partono negli USA da 349$. La disponibilità è stata indicata genericamente per l’inizio del prossimo anno. Per funzionare è richiesto un iPhone (funziona con iPhone 5, 5c, 5s, 6 e 6 Plus).

s1big

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€

Ultimi articoli

Pubblicità