Sonos fa causa a Google e chiede la messa al bando di speaker e altri dispositivi di Big G

Sonos ha avviato azioni legali contro Google per presunta violazione dei diritti d’autore, affermando che Big G usa cinque brevetti di sua proprietà per creare gli speaker che commercializza. Sonos chiede la messa al bando di tutti i dispositivi Google che sfruttano sue tecnologie per gli altoparlanti multiroom, inclusi smartphone, laptop e ovviamente speaker.

Il New York Times riferisce che Sonos ha presentato una causa in un tribunale federale e avviato una diversa azione legale presso l’International Trade Commission statunitense. L’elemento portante delle cause è l’affermazione di Sonos secondo la quale Google avrebbe rubato sue tecnologie quando le due società hanno collaborato nel 2013. All’epoca la presunta intenzione di Google era di creare un servizio musicale funzionante con gli speaker multiroom di Sonos; per permettere a Google di fare questo, Sonos ha fornito i progetti di sue tecnologie brevettate. Google non solo ha creato suoi smart speaker ma anche sovvenzionato i propri prodotti per venderli  a prezzo più economico di quelli del conrorrente, impedendo a Sonos di continuare a mantenere in piedi un sistema che faceva affidamento a Google.

I rapporti tra Google e Sonos si sarebbero inaspriti quando Sonos ha cominciato a creare speaker che potevano funzionare con altri assistenti vocali oltre a Google Assistant. L’azienda che sviluppa e produce sistemi di altoparlanti attivi e componenti hi-fi, riferisce di avere cercato di appianare le divergenze dal 2016 (quando fu rilasciato il primo speaker Google Home) ma senza risultati.

Alcuni prodotti Sonos potrebbero aumentare di prezzo

Patrick Spence, CEO di Sonos, ha riferito al New York Times: “Google ha palesemente e consapevolmente copiato la nostra tecnologia brevettata. Nonostante nostri ripetuti e ampi sforzi negi ultimi anni, Google non ha mostrato alcuna volontà di lavorare con noi su una soluzione reciprocamente vantaggiosa. Non ci rimane altra scelta che il contenzioso”.

Nelle cause si fa riferimento a varie somiglianze tra le nuove funzionalità e i sistemi dei prodotti Made by Google che Sonos aveva a suo tempo sperimentato, tra cui la sincronizzazione dell’audio tra gruppi di altoparlanti, la regolazione del volume del gruppo e la configurazione di dispositivi su una rete wireless locale.

Il New York Times riferisce di problemi simili anche con Amazon. Quest’ultima avrebbe violato brevetti di Sonos con la famiglia di dispositivi Echo. Al momento Sonos avrebbe deciso di procedere prima con Google. Non è chiaro in che modo Amazon avrebbe ottenuto accesso ai brevetti di Sonos: un portavoce ha riferito al NYT che la tecnologia multiroom degli speaker Echo è stata sviluppata autonomamente da Amazon.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione

Ultimi articoli

Pubblicità