Spotify denuncia Apple in Europa per pratiche anticompetitive

Spotify denuncia Apple presso la Commissione europea. Per il servizio di musica in streaming numero uno al mondo Apple sfrutta la sua posizione dominante per ottenere più ricavi, limitare dati e informazioni degli utenti comunicati agli sviluppatori, oltre a bloccare l’accesso alle tecnologie di Apple Watch, Siri e HomePod a Spotify e altri sviluppatori di terze parti.

Nel momento in cui scriviamo la copia del reclamo di Spotify presentato presso la Commissione europea non è stata presentata al pubblico, in ogni caso le accuse sono sintetizzate in un post di Daniel Ek, fondatore di Spotify, pubblicato sul blog della società.

«Apple è sia proprietaria della piattaforma iOS e di App Store, sia un concorrente di servizi come Spotify. In teoria, questo va bene, ma nel caso di Apple, continuano a darsi un vantaggio ingiusto ad ogni mossa” dichiara il manager nel suo post, spiegando la scelta di presentare un reclamo ufficiale presso l’organo antitrust dell’Unione europea «Dopo aver tentato senza successo di risolvere i problemi direttamente con Apple, ora chiediamo che la Commissione europea agisca per garantire una concorrenza leale».

Spotify denuncia Apple in Europa per pratiche anticompetitiveDaniel Ek parte dall’esempio della quota del 30% che Apple trattiene sui ricavi generati dalle app vendute tramite App Store, quota che il manager definisce una tassa imposta da Cupertino. «”e pagassimo questa tassa, ci obbligherebbe a gonfiare artificialmente il prezzo del nostro abbonamento Premium ben al di sopra del prezzo di Apple Music. E per mantenere il nostro prezzo competitivo per i nostri clienti, non è qualcosa che possiamo fare».

Ma i problemi evidenziati non si fermano qui «Se decidiamo di non utilizzare il sistema di pagamento di Apple, Apple applica una serie di restrizioni tecniche e che limitano l’esperienza su Spotify che nel tempo ha incluso il blocco di Spotify e di altri concorrenti da servizi Apple come Siri, HomePod e Apple Watch». A questo si aggiungono altre limitazioni che Cupertino impone agli sviluppatori di app «Ad esempio, limitano la nostra comunicazione con i nostri clienti, compreso il nostro raggio di azione oltre l’app”. In alcuni casi, non è nemmeno permesso inviare email ai nostri clienti che usano Apple».

E’ ufficiale: Spotify per Apple Watch arriverà la prossima settimanaUn altro esempio dei limiti di cui Spotify accusa Apple riguarda l’indomabile di Cupertino: Spotify ha creato un’app per Apple Watch ma le sue funzioni sono limitate a quelle di telecomando per controllare la riproduzione di musica su iPhone e sui dispositivi Spotify Connect, non per gestire la musica direttamente su Apple Watch.

Secondo Daniel Ek gli utenti di Spotify dovrebbero poter scegliere di pagare gli abbonamenti direttamente a Spotify tramite App Store, senza la quota del 30% che Apple si riserva. Il dirigente chiede che gli sviluppatori di app e servizi proposti su App Store possano poter accedere ai dati degli utenti per attività di marketing e promozioni. Infine il fondatore di Spotify dichiara che tutte le app «debbano essere in grado di competere in modo equo sul merito e non in base a chi possiede App Store».

Si apre un altro fronte di battaglie legali per Cupertino, da tempo impegnata in diversi paesi contro Qualcomm.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€

Ultimi articoli

Pubblicità