Recensione Toshiba FlashAir 32GB, la scheda di memoria SD Wi-Fi

Con l’evolversi delle digicamere sono sempre di più quelle che hanno connettività Wi-Fi per traferire le foto verso un computer o un tablet, ma restano ancora in commercio o in casa numerosi prodotti privi di questa funzione. È a questa categoria di utenza che si rrivolge Toshiba FlashAir, una scheda di memoria SD (in vendita su Amazon a 45 o 79,59 euro) che permette di trasferire in modalità wireless foto e video contenuti all’interno della memoria verso dispositivi mobili, o comunque dotati di una connessione Wi-Fi che abbiamo messo alla prova in questi ultimi giorni.

Più veloce e Internet Pass-thru
Non è la prima volta che si sente parlare di Schede di memoria SD dotati di  connessione wireless, dato che questo panorama ha già avuto in Ey-Fi uno dei primi e molto popolari protagonisti. Proprio sulla scia di Eye-Fi, anche Toshiba ha iniziato da tempo a sperimentare questa tecnologia, avendo già presentato in passato schede di memoria da 8 e 16 GB in grado di trasferire file in modalità wireless. Il modello più datato, denominato soltanto FlashAir da 8 GB, presenta una classe di velocità 6, mentre la nuova serie, FlashAir W-02, presenta tagli da 8, 16 e 32 GB, porta la classe di velocità a 10. Questo vuol dire che ha una velocità mima di scrittura di 10 MB al secondo contro i precedenti 6, una particolarità che la rende più adatta ad essere usata per riprese video e per le macchine fotografiche più recenti che scattano foto più grandi.

Una delle funzioni più interessanti, che si ottiene mediante un aggiornamento firmware., è Internet pass-through,  che semplifica ulteriormente la condivisione delle immagini, permettendo al dispositivo di collegarsi alla scheda di memoria FlashAir e, allo stesso tempo, di accedere ad Internet tramite un punto di accesso wireless. Al di là, dunque, della velocità di trasferimento più elevata sulla gamma W-02, la possibilità di accedere contemporaneamente alle foto immagazzinate all’interno della SD e ad internet è un fattore che sposta certamente la convenienza su questi ultimi modelli, anche se il costo è superiore rispetto alla precedente gamma FlashAir. Viene infatti risolto uno dei principali problemi delle precedenti versioni di FlashAir; visto che i vecchi prodotti non consentivano un collegamento alla scheda di memoria e ad internet contemporaneamente, l’utente doveva ogni volta decidere se collegarsi alla scheda di memoria SD o navigare in rete.

Inoltre, la nuova scheda di memoria consente un accoppiamento tra i dispositivi mobili iOS e Android ancora più semplice che in passato, grazie al lancio da parte di Toshiba di nuove applicazioni dedicate a FlashAir, che consentono l’accoppiamento rapido tra dispositivi.

scheda di memoria SD

Applicazione FlashAir
Per il corretto funzionamento della scheda di memoria SD FlashAir non è necessaria alcuna conoscenza tecnica. Tutto ciò che sarà necessario fare è inserire la scheda all’interno di un dispositivo compatibile con schede di memoria SDHC ed iniziare a scattare foto o girare filmati. Per questo la scheda funziona come tutte le altre schede SD; non ha bisogno di particolari settaggi o configurazioni.

Per poter condividere i file con un proprio dispositivo mobile sarà, invece, necessario scaricare gratis la relativa applicazione direttamente da App Store o Google Play. Avviando l’applicazione e collegando il propri smartphone alla rete wireless disponibile su ciascuna scheda di memoria si vedranno apparire sullo schermo tutte le immagini e video contenuti all’interno della scheda, proprio comese fosse una normale applicazione fotografica. FlashAir supporta vari formati quali *.jpg, *.mpg, *.raw e molti altri tipici di immagini e video.

L’applicazione, disponibile gratuitamente sugli store digitali di Apple e Googlef unziona bene, anche se è molto semplice e non presenta nessuna funzione aggiuntiva. Mostra soltanto il catalogo delle foto presenti all’interno della memoria, permettendo all’utente di salvarle all’interno del proprio rullino. Nessuna possibilità di organizzare le foto in album, di applicare effetti o di compiere al volo qualche piccolo ritocco. Di fatto è solo possibile visualizzare il contenuto della SD con una classica visuale a cartelle, oppure visualizzare direttamente le anteprime delle proprie immagini. Insomma, è semplicemente un accesso rapido alle proprie foto contenute all’interno della SD.

 

Schermata 2014-03-29 alle 13.30.16

Velocità nel trasferimento foto e videoSchermata 2014-03-29 alle 13.06.04

La nuova serie FlashAir W-02 si serve di tecnologia Wireless LAN Standard IEEE802.11 b/g/n. Durante i nostri test, la velocità di trasmissione della SD risultava di 54 Mbps, inferiore alla velocità  nominale che dovrebbe raggiungere la scheda, ma è noto che si tratta, appunto, di velocità nominale e che su di essa influiscono vari fattori, dal numero di dispositivi connessi alla presenza di altre reti Wi-Fi per finire con dispositivi nel luogo in cui ci troviamo e che trasmettono su frequenze concorrenti. Molto meglio, quindi, tradurre questi numeri in dati pratici e concreti.

Nel corso del nostro test abbiamo testato ripetutamente il trasferimento di 30 foto, ciascuna delle quali con un peso da 1 MB circa, verificando il passaggio dalla scheda ad iPad in un paio di secondi; per trasferire un gruppo del peso di circa 250 MB è stato necessario attendere circa 15/20 secondi. Insomma, il passaggio automatico delle foto da SD ad applicazione avviene quasi in tempo reale e certamente in un tempo molto più veloce, tutto sommato, che se dovessimo ricorrere ad un lettore di schede SD, visto che eliminiamo del tutto il “togli e metti” della scheda. Inoltre, dopo aver trasferito le immagini nella SD, le foto appaiono immediatamente, e senza alcun tempo di caricamento,all’interno dell’applicazione FlashAir installata sui dispositivi.

Tool di gestione su Mac
FlashAir dispone anche di un tool per la gestione della scheda di memoria direttamente da PC o Mac. Il software scaricabile gratis direttamente dal sito ufficiale Toshiba e permette di impostare determinati parametri della scheda. Ad esempio, sarà possibile regolare l’avvio in manuale o in automatico della rete wireless LAN della scheda di memoria SD o impostare il tempo nel quale rimane attiva (utili per ridurre il consumo, visto che la scheda attinge alla batteria della macchina fotografica). Inoltre, per poter configurare correttamente la già citata modalità internet pass-through sarà necessario sempre usare questo tool Toshiba, attivare la funzione e impostare il nome del punto d’accesso wireless e la password. Lo stesso software, inoltre, permette anche di formattare correttamente la scheda di memoria FlashAir.

Questa applicazione, almeno nella versione Mac, costituisce il principale punto debole del prodotto Toshiba. Anzitutto presenta una  traduzione in lingua italiana piuttosto approssimativa e discutibile, che rende difficile in alcune occasioni interpretare esattamente le funzioni. Inoltre, al di là di queste problematiche linguistiche, che non impediscono comunque il corretto funzionamento della scheda di memoria, il software ha qualche bug. In diverse occasioni, infatti, prima di riuscire a formattare correttamente la scheda di memoria è stato necessario effettuare diverse prove a causa di un errore non meglio precisato.

Segnaliamo di seguito alcuni possibili link utili per l’istallazione del software di gestione della scheda, oltre al nuovo firmware  di aggiornamento per utilizzare correttamente la modalità Internet pass-through:

 

Conclusioni
FlashAir dDi Toshiba è un ottimo prodotto per chi desidera trasferire facilmente foto e filmati tra scheda di memoria e dispositivi dotati di una connessione wireless. È l’ideale anche per coloro che dispongono di macchine fotografiche ancora valide sotto il punto di vista tecnico, ma non dotate di connessione Wi-Fi. FlashAir consente a chiunque, senza necessità di acquistare una nuova macchina fotografica, di ottenere facilmente lo scambio dati peer-to-peer tra fotocamera e altri dispositivi. L’unica lacuna da segnalare è nel software di gestione della scheda.

PRO

  • Facile da usare
  • Veloce nello scambio dati
  • Nuove applicazioni per iOS e Android

CONTRO

  • Il tool di gestione per Mac è migliorabile

La Toshiba Flash Air W-02 da 32 GB è su Amazon, veduta a 79,59 euro.  La versione da 16 GB costa 45 euro. La precedente da 8 GB, è ancora commercializzata a 42 euro

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.

Ultimi articoli

Pubblicità