HomeiOSiPhone SoftwareTrasforma le ...

Trasforma le foto in dipinti e fumetti con Prisma per iPhone: basta un click

Qualsiasi fotografia può diventare un’opera d’arte in pochi secondi grazie a Prisma, un’app sviluppata per iPhone che riesce a convertire le immagini in quadri abbracciando gli stili di diversi artisti di fama mondiale.

Van Gogh, Picasso, Levitan, tanto per citarne alcuni, sono gli autori degli stili che si possono scegliere per trasformare le fotografie in dipinti. Il software non applica semplicemente un filtro: dietro c’è una vera e propria intelligenza artificiale che lavora sull’immagine elaborando, per ciascuna di esse, una specifica conversione, rendendo l’effetto finale quanto più vicino ad un reale quadro d’autore. Di fatto, il software riconosce i bordi, le zone più chiare da quelle più scure, in qualche caso sembra intuire anche i soggetti, realizzando delle vere e proprie opere d’arte partendo da una semplice fotografia.

Prisma

Prisma è davvero molto semplice nel suo funzionamento: si carica un’immagine e si seleziona uno dei diversi stili disponibili. Ce ne sono a decine tra cui scegliere, ed ognuno porta ad un particolare effetto. L’elaborazione richiede all’incirca 5 secondi perchè richiede l’invio dell’immagine ad un server e il suo ritorno in versione rielaborata quindi ci vorranno diversi minuti per poterli provare tutti e scegliere quello che più ci aggrada per un particolare scatto.

Durante la fase di conversione ogni elaborazione di Prisma potrà comunque essere richiamata istantaneamente in quanto resterà in memoria, permettendo così all’utente di saltare da una all’altra più e più volte. In tal senso manca un pulsante per avviarle tutte, una soluzione che permetterebbe all’utente di lasciare il telefono in standby qualche minuto per poi poter tornarci sopra e scorrere tra le varie conversioni scegliendo quella che più preferisce. (qui sotto uno scatto fatto alla World Ducati Week da Settimio Perlini e rielaborato in diversi stili)

Quello che durante le nostre prove si è mostrato come un altro piccolo limite sta nel ritaglio forzato delle immagini nel formato quadrato 1:1. Potrebbe essere interessante poter elaborare fotografie anche rettangolari, magari senza dover necessariamente ritagliare uno scatto, anche in vista di una eventuale stampa del risultato finale che potrà anche essere esportato nel rullino fotografico. Prima del salvataggio sarà anche possibile regolare l’intensità dell’effetto. Anche qui il software sembra fare miracoli in quanto non si limita ad aggiungere una trasparenza tra la foto di partenza ed il risultato finale, bensì diminuisce effettivamente l’incidenza del “colpo di pennello”, aumentando esponenzialmente le combinazioni possibili.

Prisma sarebbe certamente interessante anche se fosse a pagamento ma, difficile da credere, è completamente gratuita. E’ disponibile su App Store per iPhone (con la speranza che possa diventare universale anche per iPad) e si scarica cliccando qui.

Prisma

Prisma

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità