Trimestrale Apple, fatturato da record, ma le vendite di iPhone calano

Apple ha raggiunto un altro record per il trimestre fiscale concluso a fine dicembre e ancora una volta ha sconfitto i più pessimisti. Lo dicono i dati presentati solo poco fa: 88,3 miliardi di dollari di fatturato, il 13% più dello scorso anno,  3,89 centesimi di profitto per azione, dati superiori a quelli di Wall Street che pensava a 87 miliardi e un profitto per azione di 3.83$.

Va però segnalato che iPhone non è stato il prodotto-traino. Apple ha infatti venduto 77,3 milioni di iPhone, meno dei 78,3 milioni  dello scorso anno, l’1% meno dello scorso anno. Visto che Cupertino non presenta le unità vendute modello per modello resta da vedere se davvero iPhone X ha fatto flop o se siano altri modelli ad avere bucato il trimestre. In ogni caso Cook sostiene che “iPhone X ha sorpassato le nostro aspettavate ed è stato il nostro iPhone più venduto in ogni settimana da quando è stato messo in vendita da novembre”.

tim cook intervista tv icon 600

Stabili anche le vendite dei Mac che hanno totalizzato 5,1 milioni rispetto ai 5,3 milioni delll’ultimo trimestre dell’anno del 2016,; anche gli iPad con 13 milioni, gli stessi dello scorso anno, sono di fatto fermi.

Da segnalare che Apple sembra essere riuscita a costruire un ecosistema che produce profitti al di là della semplice vendita di hardware. Nel campo dei servizi Cupertino totalizza 8,4 miliardi di fatturato, una cifra enorme largamente superiore a quella che Apple mette insieme dalla vendita di iPad e del Mac. Da segnalare anche il balzo in avanti degli “altri prodotti” che poi sono Apple TV, gli accessori Beats, AirPods ed Apple Watch: si tratta di 5 miliardi di dollari, il 36% in più dell’anno passato.

In un contesto che si deve definire positivo vista la capacità di Apple di produrre profitti al di là della “vacca da mungere” iPhone, le azioni AAPL nel mercato “after the bell” stanno andando bene soprattutto perché le previsioni per il trimestre di marzo sono largamente superiori a quelle messe a segno lo scorso anno: tra i 60 e i 62 miliardi di dollari quando nel 2017 erano stati 52.9 miliardi, il che potrebbe essere segno che quel temuto crollo di vendite su iPhone X che sarebbe stato il contrario del super ciclo in precedenza previsto, non ci sarà.

La presentazione dei risultati finanziari del primo trimestre fiscale di Apple prosegue nei seguenti approfondimenti:

Offerte Speciali

iPhone 14 Pro Max, nei test due ore in più di batteria rispetto a iPhone 13 Pro Max

iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus

Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus

Ultimi articoli

Pubblicità