HomeHi-TechCuriositàVolate negli ...

Volate negli sfondi di macOS con Flight Simulator di Microsoft

Flight Simulator 2020 di Microsoft è l’ultima generazione di uno dei simulatori più acclamati: è super dettagliato e ultra realistico, tanto che un utente ha pensato bene di usarlo per visitare tutte le località in cui Apple ha creato sfondi e wallpaper dei Mac.

Il software permette di simulare il volo pilotando dagli aerei ultra leggeri ai più grandi jet, volando a bordo di aeromobili altamente dettagliati in un mondo incredibilmente realistico, creando piani di volo, raggiungendo qualsiasi meta del pianeta.

Il simulatore di Microsoft per Windows (la versione per Xbox è in cantiere) permette di volare in qualsiasi angolo del mondo in un momento nel quale viaggiare liberamente è piuttosto complicato. Il simulatore usa immagini di Bing, immagini satellitari e dati di OpenStreetMap (un progetto collaborativo per la creazione di mappe del mondo a contenuto libero). Sono presenti i modelli di due milioni di città (inclusa la possibilità di sorvolare luoghi inaccessibili come Pripyat, la città di Chernobyl, e la Corea del Nord), 37.000 aeroporti, il tutto gestito da funzionalità di intelligenza artificiale che sfruttano Azure (la piattaforma cloud di Microsoft).

Matt Birchler ha voluto provare a sorvolare in Flight Simulator su vari luoghi che gli utenti Mac conoscono bene: quelli che si vedono in vari sfondi di macOS. È stato prima necessario individuare l’aeroporto più vicino, volare sul luogo, trovare la giusta posizione e la giusta focale per proporre scatti virtuali più simili possibili alle foto degli sfondi di macOS. Anche le impostazioni relative al meteo si sono rivelate fondamentali per avvicinarsi alle condizioni alle quali sono state scattate le foto che propone Apple.

Il risultato – riferisce TheVerge – è interessante ed è impressionante vedere il livello di dettaglio offerto di giorno e di notte dal simulatore di Microsoft. Le immagini catturate durante la simulazione sono state ad ogni modo corrette da Birchler con Lightroom ma il risultato è affascinante ed è in pratica possibile trasformare in sfondo Scrivania qualsiasi angolo del mondo.

Le varie immagini catturate e il confronto con gli sfondi di macOS si trovano a questo indirizzo. Birchler ha preso ispirazione dal filmato realizzato lo scorso anno da alcuni ragazzi americani che hanno deciso di ricreare gli sfondi di default delle varie versioni di OS X, recandosi direttamente sui vari luoghi. Lo scatto più difficile è stato quello della la Duna del Mojave, la cui posizione esatta usata da Apple non era possibile determinare.

Flight Simulator 2020 funziona con Windows a 64 bit, richiede un minimo di 8GB di memoria RAM e una scheda video con 2GB di memoria video. Può essere acquistato anche su Amazon. Tutti gli artioli di macitynet che parlano di Mac e Windows sono disponibili ai rispettivi collegamenti.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€

Ultimi articoli

Pubblicità