WikiLeaks: Apple recluta un ex agente FBI per combattere i falsi in Cina

Wikileaks si occupa anche di Apple. L’organizzazione che si è data la missione di scavare tra cablogrammi, messaggi riservati ed email usciti dalle ambasciate alla ricerca del non detto e delle “trame” che i governi mettono in atto per perseguire i loro scopi, ha scovato alcune note recapitate all’ambasciata americana in Cina con cui si avvertono i vertici diplomatici della costituzione di un team anti-contraffazione per scovare e sconfiggere i produttori di dispositivi della Mela tarocchi.

L’iniziativa, si apprende da CNN, era partita nel 2008 quando Apple ha assunto un gruppo di super-esperti del settore tra cui John Theriault, ex dirigente Pfizer e prima ancora agente dell’FBI e Don Shruan, ex dipendente Pfizer già collega di Theriault, assunto con il ruolo di direttore per la sicurezza stanziato a Hong Kong. Nei precedenti ruoli ricoperti in Pfizer Theriault e Shruan hanno contribuito a demolire l’industria cinese del Viagra fasullo: l’obiettivo del nuovo team di sicurezza in Apple era quello di replicare questa strategia per limitare o ridurre sensibilmente la produzione e il commercio dei prodotti Apple contraffatti.

Secondo quanto il gruppo di investigatori avrebbe scoperto, il centro focale della contraffazione dei prodotti Apple sarebbe la provincia di Guangdong, la stessa dove si trovano molte fabbriche che producono gli originali. Un grande numero di dispositivi Apple contraffatti in Cina finirebbe in India, un altro grande mercato dove è possibile fare buoni affari con prodotti taroccati. Il piano contro l’industria dei falsi prevedeva tra fasi: inizialmente la caccia ai rivenditori e ai venditori ambulanti, nella seconda fase Cupertino avrebbe collaborato con la polizia per effettuare incursioni nelle fabbriche. Nella terza e ultima fase Apple avrebbe preso di mira i rivenditori online.

Nonostante il team si sia coordinato con Steve Jobs in persona, la strategia vincente per il Viagra ha avuto scarso o nessun successo per Apple a causa della mancata collaborazione da parte delle autorità e delle forze di polizia cinesi. Mentre per i farmaci fasulli la spinta a collaborare era dovuta a preoccupazioni circa la salute delle persone, il governo e le forze di polizia si sono dimostrate poco o per nulla intenzionate a intervenire in negozi e ancor di più nelle fabbriche con chiusure che avrebbero significato la cancellazione di diversi posti di lavoro; un documento datato 2009 e finito nelle mani di Wikileaks testimonierebbe che le autorità cinesi si sono rifiutate di fare un raid in una fabbrica dove Apple aveva avuto notizia si stavano costruendo falsi MacBook adducendo la ragione che o lo stabilimento sarebbe stato chiuso o sarebbero comunque stati licenziati molti operati. In un’altra occasione la polizia avrebbe declinato di attuare un sequestro presso un grande centro di prodotti elettronici perchè l’intervento delle forze dell’ordine avrebbe allontanato i clienti.

Secondo quanto riferiscono esperti del settore, Apple è collocata tra l’incudine e il martello. I lavoratori di aziende come Foxconn, spiega a CNN Lilach Nachum, un docente del Baruch College, riceverebbero degli “incentivi” per portare fuori dagli stabilimenti componenti da copiare. La soluzione a questo punto sarebbe abbandonare la Cina e rivolgersi altrove, «ma andarsene dalla Cina, dove la mano d’opera è a basso costo e la produzione molto efficiente, non è un’opzione percorribile. Nessuna società è in grado di affrontare le conseguenze che questa scelta potrebbe avere”

Ricordiamo che nel mese di luglio sono stati scoperti diversi Apple Store fasulli nella città di Kunning: dopo le ispezioni le autorità hanno imposto la chiusura solo di due attività perché non in possesso delle regolari autorizzazioni al commercio. Gli altri Apple Store finti, ricreati copiando pedissequamente diversi elementi dei negozi della Mela, sono ancora in attività perché in possesso delle regolari licenze e perché vendono prodotti Apple originali.

Ora Apple sembra che voglia fare perno per cercare di vincere la sua battaglia sulla forza di persuasione sempre nei confronti del governo cinese, mettendo sul piatto altri posti di lavoro (questa volta presso stabilimenti che producono i prodotti veri) e l’evasione delle tasse che i produttori di falsi generano con la loro “filiera” del tarocco.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

I migliori libri per Natale secondo noi (da leggere, da regalare, ma con un po’ di magia dentro)

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.
Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.

Ultimi articoli

Pubblicità