HomeiOSiPad SoftwareAnimoog: un s...

Animoog: un sintetizzatore polifonico professionale su iPad, a un trentesimo del prezzo

Pensate al vocabolario dei suoni dei sintetizzatori Moog (si tratta di forme d’onda analogiche prese direttamente dal corrispondente strumento hardware) e abbinategli una interfaccia touch di prim’ordine come quella di iPad: otterrete Animoog, un sintetizzatore polifonico di qualità con suoni di assoluta espressività.

Anche se non siete esperti di sintesi dei suoni, l’approccio dell’interfaccia vi metterà in grado di ottenere variazioni di una vasta gamma di suoni che vanno dal vintage al moderno e comprendono pannelli sinth modulari e pedali Mogerfooger. Tra le caratteristiche troviamo
– motore di sintesi anisotropico (movimento X/Y per la costruzioni di timbri unici e in costante evoluzione)
– pagina dei timbri (gestione di timbri moderni e vintage
– modulazione polifonica (fate scorrere le vostre dita per ottenere la modulazione di molteplici parametri)
– Pitch shift polifonico
– Modulo Delay
– Thick Module (per aggiungere profondità e carattere ai vostri suoni)
– Delay Module (un classico ritardo ping pong per sinth analogici)
– Filtro Moog con gestione del passabanda
– Modulo registrazione multitraccia anche verso altre applicazioni con copia e incolla Audio
– MIDI in/out (usate Little Phatty o qualsiasi altro MIDI controller per suonare Animoog)

Per un periodo di tempo limitato Animoog per iPad è proposto a un trentesimo del prezzo di listino, a soli 79 centesimi su App Store.

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità