Giudice: «Apple e Motorola usano le cause legali come strategia di business»

«Apple e Motorola usano questa causa e altre simili in corso in tutto il mondo come una strategia di business che sembra non avere fine. Questo non è l’uso corretto di questa corte» l’ha dichiarato Robert Scola, giudice distrettuale di Miami nell’ultima udienza svoltasi ieri sulla causa avviata nel 2010 che vede Apple e Motorola contrapposte per diritti e brevetti su tecnologie mobile. Nel corso dei mesi e degli anni la diatriba legale è andata via via complicandosi grazie alle numerose inclusioni effettuate da ambo le parti. La querelle, inizialmente mirata a un numero ristretto di brevetti e tecnologie, è così arrivata ora a includere ben 180 reclami riguardanti 10 brevetti e la disputa di oltre 100 termini. Ricordiamo che nel frattempo la divisione Motorola Mobility è stata acquisita da Google, il cambio al vertice però non ha modificato la strategia che punta allo scontro in aula con Apple.

Lo sfinimento del giudice e il superamento del limite della sopportazione emergono da altre frasi rilasciate dal magistrato: «Senza un pizzico d’ironia le parti ora richiedono al giudice di risolvere un pasticcio che hanno generato tenendo un’udienza per ridurre le dimensioni e la complessità del caso. La Corte rifiuta questa proposta».

Così il giudice ha rifiutato la proposta dei legali di Apple e Motorola e a sua volta ha assegnato questo compito alle due parti concedendo loro 4 mesi di tempo, fino al 20 settembre, data programmata per la prossima udienza sul caso. Scola avvisa: se Apple e Motorola non saranno in grado di restringere il dibattito e lo scopo del contenzioso entro il termine stabilito, la causa sarà sospesa per tutto il tempo necessario perché il giudice e la corte possano semplificare la questione direttamente, minacciando così un prolungamento se non indefinito certo lungo e imprevedibile per una sentenza.

apple contro google

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità