Apple e Adobe: uno sguardo inedito sulle origini del conflitto

Su iPhone e su iPad non vedremo mai comparire Flash: questa è una realtà  ben nota agli utenti di iPhone e che tra poco lo sarà  anche per quelli di iPad. In ogni caso l’assenza sui tascabili multi-touch di uno dei player e dei formati più diffusi del Web rappresenta solo il caso più recente e anche più evidente di una lunga serie di “incomprensioni” esistenti tra Apple e Adobe che possono essere rintracciate anche molto indietro negli anni. Questo è quanto emerge da una serie di indiscrezioni riportate da Hardmac e che il sito fa risalire a fonti molto vicine a un dirigente anonimo della Mela.

Secondo questo nuovo sguardo interno Jobs e i dirigenti di Apple non vedono di buon occhio il comportamento di Adobe fin dai tempi della transizione a Cocoa. Adobe ha posticipato l’adozione del nuovo ambiente causando problemi sia per Cupertino, sia per gli utenti Mac. Mentre Apple sembra muoversi alla velocità  della luce non solo per stare al passo con la concorrenza ma soprattutto per tenerle testa, il ritmo di risposta di Adobe sembra calcolato su misura per far spazientire i boss di Cupertino. La fonte anonima dichiara che Apple ha segnalato 410 bug presenti in Flash, mentre da parte sua Adobe ne ha corretti finora solo 25. Il braccio di ferro tra le due si estende però anche alla Creative Suite.

I dirigenti Apple ritengono che ormai l’interfaccia utente sia vetusta e che richieda un profondo rinnovamento in grado di renderla più amichevole, inoltre sembra che il management di Cupertino ritenga il prezzo dei software Adobe troppo elevato. Non solo la la prima Beta della Creative Suite 5 risulta incompleta e molto instabile ma il rapporto tra Cupertino e San Jose risulterebbe ancora più avvelenato da una procedura di autenticazione troppo invadente nella CS attuale.

In pratica per evitare che hacker e pirati compromettano il sistema di autenticazione online della CS, gli sviluppatori Adobe cercano di scavalcare le protezioni di Mac OS X per accedere il più direttamente possibile a CPU e RAM, una procedura che rischia di introdurre debolezze e soprattutto rischia di mandare in crash il Mac. Come se questo non bastasse, nota la fonte anonima, ogni volta che il software di autenticazione deve essere aggiornato Adobe richiede ad Apple di prendere provvedimenti per limitare i problemi di stabilità .

Tutti questi punti spiegherebbero i toni decisamente accesi con i quali Jobs ha espresso il proprio punto di vista davanti ai dipendenti di Apple, una riunione non registrata nei comunicati ufficiali ma che sembra aver avuto luogo il giorno stesso della presentazione di iPad. Fino a qui lo sguardo interno della fonte anonima sembra spiegare piuttosto realisticamente le diverse origini del rapporto conflittuale Apple-Adobe. Appaiono invece meno probabili le conclusioni a cui giunge Hardmac secondo cui Apple avrebbe in cantiere un software professionale da proporre in competizione con Photoshop.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Su Amazon comprate in sconto una friggitrice ad aria perfetta per cucinare cibo senza grassi. Solo 55,99 € grazie ad un coupon sconto
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità