HomeiOSiPad SoftwareChinagram: la...

Chinagram: la storia e il significato della scrittura cinese gratis su iPad

In occasione della Fiera del Libro di Londra 2011 Antonio Vallardi Editore offre gratis su App Store Chinagram – La scrittura cinese. Grazie a questa app è possibile ripercorrere la storia e l’evoluzione della scrittura cinese a partire da 3.600 anni fa a oggi, per comprendere la logica sottostante e anche la cultura tradizionale del Paese. Gli utenti di iPad possono imparare la scrittura, esercitandosi anche tracciando gli ideogrammi sullo schermo con il dito, comprendere la pronuncia, la composizione e anche la classificazione dei segni cinesi.

Chinagram illustra l’idea che ha dato origine alla forma originaria dell’ideogramma per poi osservarne l’evoluzione nell’arco dei secoli. L’utente può ascoltare la pronuncia corretta ed imparare a leggere e riconoscere oltre 120 segni. Grazie allo studio degli ideogrammi è anche possibile comprendere meglio la cultura cinese, anche grazie a una serie di esempi che indicano l’usa di ogni parola in modi di dire o frasi utilizzate nella vita di tutti i giorni.

Chinagram – La scrittura cinese per iPad di Antonio Vallardi Editore, sviluppato in collaborazione con ToDo, può essere scaricata gratuitamente per tre giorni a partire da questa pagina di App Store. Questa versione è in Italiano e anche in Inglese.
ChinagramChinagramChinagramChinagramChinagram

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità