Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Sistemi Operativi » Microsoft disabiliterà  l’Autorun in Windows 7

Microsoft disabiliterà  l’Autorun in Windows 7

Nella futura versione di Windows, Microsoft disabiliterà  la funzione che consente di avviare automaticamente l’esecuzione di alcune operazioni all’inserimento di dispositivi USB quali dischi esterni e chiavette. La funzione (detta anche “AutoPlay”) è usata da alcuni produttori per avviare automaticamente software d’installazione o applicativi all’inserimento di CD/DVD o memorie di massa varie.

Nata con Windows 95, la funzionalità  è sempre stata utile per consentire la distribuzione di applicazioni, avviabili al solo inserimento di un supporto. I produttori di malware e virus, però, hanno da sempre sfruttato questa funzione per avviare automaticamente software malevolo all’insaputa dell’utente. Nell’ultimo periodo Microsoft ha notato un aumento considerevole di questa tipologia di malware e ha pertanto deciso di disabilitare questa caratteristica dalla futura versione 7 di Windows. L’autoplay sarà  abilitato per default solo sui lettori CD e DVD (scelta comprensibile, probabilmente pensata per l’utente alle prime armi che non saprebbe cosa fare se – opo aver inserito un CD/DVD con un gioco o un applicativo qualsiasi, questo non partisse in automatico).

Tra i “responsabili” di questa decisione vi è certamente il worm “Conficker”, diffusosi ultimamente in modo consistente per via di alcune falle nei servizi di rete e “intelligente” al punto da duplicare se stesso su chiavette e dispositivi vari sui sotto forma, appunto, di file da avviare automaticamente all’inserimento di questi dispositivi in altri computer.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, a 699 euro costa meno di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 699 €, il minimo storico. Costa trenta euro in meno rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli