SIRI: tutte le domande devono avere una risposta?

SIRI, la quale è vero e proprio assistente personale “umanizzato”, potrebbe un domani influire sul nostro modo di conoscere le realtà che ci circondano, di interagire con esse e – addirittura – di relazionarci con gli altri? Questa la domanda che su cui, tra ironia (quella che sembra avere SIRI) e vera e propria dimensione tecnologica, si stanno ponendo in molti. E questa anche la domanda che si fa don Paolo Padrini, esperto di comunicazione, di nuovi media ed appassionato di mondo Apple.

Don Paolo riflette su SIRI, sulla fiducia che in futuro si potrebbe riporre in dispositivi elettronici che rispondono alle nostre domande e sull’illusione che a tutto, ad ogni domanda ci possa davvero essere una risposta pronta da servire su un piatto d’argento o per via di una sintesi vocale.

L’articolo di don Paolo lo trovate nel suo blog Passi nel Deserto.

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità