Tra le tante applicazioni che tornano utili per scattare un’immagine di una porzione dello schermo, una lanciata in queste ultime ore si distingue per semplicità e tratti originali. È SnappyApp.
Il programma si distanzia dai concorrenti per svolgere la sua funzione in maniera particolare: una volta richiamata la funzione (usando maiuscola+ctrl+2) e identificata la sezione dello schermo che vogliamo “congelare” in una immagine, questa sarà collocata in una paletta flottante sopra il nostro schermo restando sempre a disposizione. Se svolgeremo una seconda volta questa operazione, potremo avere ancora un’altra immagine anche questa in una finestra che resterà davanti alle altre e così via, per quate volte vorremo.
SnappyApp, grazie a questa caratteristica, è particolarmente utile ad una serie di utenti Mac. Ad esempio un programmatore potrà confrontare comodamente stringhe di codice, un designer immagini differenti, un webmaster o chi programma siti Internet, potrà verificare differenze di layout senza sforzo.
Le immagini possono essere salvate o copiate in qualunque applicazione e anche condivise. Quest’ultima funzione opera mediante un indirizzo Internet fornito dall’app stessa che possiamo passare ad un nostro contatto oppure mediante Facebook.
SnappyApp costa 1,59 euro e si acquista a partire da qui