HomeiOSiPad SoftwareStorie dello ...

Storie dello spazio profondo: il fumetto di Bonvi e Guccini ora su iPad

Una simpatica canaglia in perenne doposbronza e un robottino saccente che di innocuo ha solo l’aspetto: un’improbabile coppia di dis-avventurieri occupati a combinarne di tutti i colori in giro per la Galassia, in compagnia di mercenari spaziali, bucanieri intergalattici, fantasmi extraterrestri e – special guest – Dio. Ecco, in sintesi e in ordine sparso, la trama di Storie dallo Spazio Profondo, il nuovo volume interattivo di Enhanced Press per iPad. Davvero speciali gli autori: Bonvi e Guccini, come dire uno dei più originali e anticonvenzionali fumettisti italiani e uno dei più colti e profondi cantautori italiani, un vero maestro delle parole che si è cimentato con successo anche nel nel campo della narrativa

Le Storie – come dice Enhanced Press – rappresentano uno degli episodi più originali di quel “Rinascimento” vissuto dal fumetto italiano negli anni Sessanta e Settanta (la serie iniziò nel 1969, sulla rivista Psyco): brillanti e per molti versi anticipatrici di stili e trovate geniali, a quarant’anni dalla loro prima pubblicazione conservano tutta la freschezza dell’opera giovanile esaltata dalle irresistibili personalità dei due artisti emiliani, qui affiatati come non mai”. Quella apparsa su App Store è la prima versione definitiva – ripresa dagli originali, restaurati digitalmente, e completa di tavole mancanti in passate edizioni.

“I due personaggi sono costruiti – come ebbe occasione di dire Guccini – sul profilo dei due autori. “L’umano è lui – scrisse il cantautore – il Bonvi, che si disegna sempre MOLTO più bello di quanto in realtà sia, e il robot sono ovviamente io, con le mie piccole nevrosi e i miei tic. Si consiglia di leggerle a temperatura ambiente e con accompagnamento di alcolici di vario tipo, come facemmo noi quando le abbiamo realizzate. Prosit”

“Il laido personaggio – replicava Bonvi in riferimento al suo compagno di scrittura – s’innamorava perdutamente di un’americana di passaggio, correndole dietro fino a Brooklyn e lasciandomi, come si suol dire, nello sterco fino al collo. Nonostante ciò, sono riuscito ugualmente a completare le Storie dello spazio profondo che, a distanza di dieci anni, trovo ancora valide. Naturalmente, per merito mio. Ah! Se a qualcuno venisse in mente di fare paragoni, o valutazioni dell’opera, si ricordi che questo fumetto è nato per scherzo, e ci siamo divertiti come matti a farlo. Quindi, non si accettano critiche o plausi”.

Il volume digitale sfrutta la nuova versione 1.5 del software di Enhanced Press: è disponibile su App Store a 79 centesimi.

Storie dello spazio profondoStorie dello spazio profondoStorie dello spazio profondo

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità