Vista infastidisce gli utenti, Microsoft spiega perchè

L’utente di Windows Vista lancia l’esecuzione di un programma qualsiasi con il classico doppio clic del mouse ma un istante dopo compare un piccolo riquadro sullo schermo che richiede la conferma di esecuzione. Questo episodio si ripete numerose volte, in pratica ogniqualvolta un programma o un processo che comincia l’esecuzione in modalità  utente, necessita poi dei privilegi di amministratore per proseguire o completare una determinata operazione. Quando questo accade Vista visualizza su schermo una richiesta di conferma per l’utente, una funzione che è stata battezzata UAC, User Account Control.

La procedura per alcune persone è così fastidiosa che molti, subito dopo aver installato il sistema operativo, procedono con la disattivazione di questo servizio. Un errore secondo Microsoft che ha concepito e integrato in Vista questa procedura proprio allo scopo di ‘€œinfastidire’€ l’€™utente.

La dichiarazione, che di primo acchito potrebbe essere confusa con una battuta di spirito, è stata comunicata da un dipendente Microsoft durante l’evento RSA 2008 svoltosi a San Francisco ad Ars technica.

“Lo scopo per cui abbiamo integrato UAC nella piattaforma è quello di provocare un fastidio all’utente” questa la frase esatta di David Cross di Microsoft. Cross è poi entrato nei dettagli illustrando come grazie all’UAC Microsoft mira sia sollecitare, anche in maniera poco gradita, l’€™attenzione degli utilizzatori di Vista che a spingere gli sviluppatori a modificare il loro sistema di progettazione dei programmi.

Risulta evidente a tutti, anche al primo utilizzo di Vista, che all’utente è richiesta una seconda conferma tramite UAC per attirare la sua attenzione sul processo in esecuzione, una sorta di seconda possibilità  per poter bloccare processi e software potenzialmente pericolosi. In ogni caso il fastidio provocato, secondo Microsoft, dovrebbe spingere i programmatori e le software house a realizzare applicativi in grado di funzionare completamente in modalità  utente, evitando così la comparsa dei fastidiosi messaggi UAC che si verifica ogni volta che la loro applicazione richiede i privilegi di esecuzione di un amministratore.

Se la maggior parte dei programmatori si adattasse a questo schema la piattaforma Windows, pensa Microsoft, forse con qualche ragione, e gli utenti in generale ne guadagnerebbero tutti. Quello che solleva più di una perplessità  è il sistema escogitato da Microsoft per raggiungere l’obiettivo, appunto provocare un fastidio alle persone comuni che con Vista lavorano e trascorrono parte del loro tempo libero, per convincere gli sviluppatori circa la bontà  della causa.

Da un altro punto di vista la soluzione adottata sembra eccessivamente punitiva per gli utenti se l’€™obbiettivo è far pervenire un messaggio ai programmatori. La dissociazione è curiosa e, se non si trattasse di una multinazionale con migliaia di persone, ma di un solo singolo soggetto, rappresenterebbe un argomento di spunto per qualche considerazione sull’€™approccio intepersonale dell’€™individuo in questione.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€

Ultimi articoli

Pubblicità