HomeHi-TechCuriositàAirDrop prova...

AirDrop provato in alta quota, scambio di foto tra due aerei

AirDrop funziona anche in cielo. A quota 36.000 piedi, per la precisione, come sembra confermare il video pubblicato dal pilota di un aereo (su YouTube si fa chiamare LouB747) che avrebbe portato a termine lo scambio di un paio di foto con il pilota di un altro aereo che volava nelle vicinanze.

AirDrop aereo

Ma non è tanto il fatto che la comunicazione Wi-Fi abbia funzionato anche ad alta quota ad aver stuzzicato la nostra curiosità, quanto la velocità di trasmissione tra i due iPhone che si trovavano per altro a circa 300 metri di distanza uno dall’altro: il destinatario dei file sul Singapore Airlines volava a 36.000 piedi di altezza, il mittente si trovava a quota 35.000 piedi.

https://www.youtube.com/watch?v=RbXwLB0NYqs

Sappiamo infatti che normalmente il segnale Wi-Fi può operare a un massimo di 100 metri di distanza (così come il Bluetooth funziona entro un raggio di 10 metri), tuttavia l’aria più sottile, l’assenza di ostacoli e anche di schermature RF in alta quota hanno presumibilmente contribuito all’aumento del raggio di azione della connessione senza fili.

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità