Apple dovrà affrontare una causa antitrust del Dipartimento di Giustizia USA?

Apple potrebbe quanto prima dover affrontare una causa formale da parte del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti per presunte pratiche antitrust.

A riferirlo è il sito The Information segnalando un aumento delle attività all’interno del Dipartimento di Giustizia nei confronti della Casa di Cupertino, alla quale il dicastero del governo federale vuole porre varie domande, così come ai suoi clienti e ai concorrenti.

Il “turbinio di attività” include una serie di “subpoena” (richieste di testimonianze di un teste o la produzione di elementi di prova) inviati a partner commerciali di Apple durante l’estate.

Una delle fonti di The Telegraph riferisce che con molta probabilità le indagini porteranno ad una causa antitrust benché l’oggetto principale del contendere non sia ancora del tutto definito.

Il Dipartimento di Giustizia avrebbe intanto assegnato più personale all’indagine perché, a loro dire, le questioni da affrontare sarebbero piuttosto serie.

App Store contro Google Play, meno download ma più ricavi

Apple non è la sola azienda da due anni nel mirino del DoJ ma quest’ultimo sta portando avanti indagini anche nei confronti di Facebook, Google e Amazon.

Il Dipartimento di Giustizia ha sentito dirigenti e responsabili di Spotify, del gruppo Match (Tinder), Basecamp (l’app HEY) e del tracker Tile. Piattaforme di terze parti, così come alcuni sviluppatori e produttori, puntano il dito contro alcune pratiche di Apple su questioni quali le commissioni richieste dall’App Store o il controllo che Cupertino esercita sul suo negozio e sul suo ecosistema.

Anche la Commissione europea da giugno 2020 sta portando avanti indagini su questioni che riguardano App Store e Apple Pay.

Il Dipartimento di Giustizia USA vuole capire meglio questioni legate non solo all’App Store ma anche all’App Tracking Transparency (la richiesta di autorizzazione al tracciamento pubblicitario) e restrizioni all’accesso alle informazioni sulla posizione.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità