Apple Watch, Apple conferma il tattoo-gate in un documento ufficiale

Apple ha ufficialmente confermato le problematiche legate alla misurazione cardiaca di Apple Watch se utilizzato in presenza di tatuaggi sul polso. La conferma appare, seppur indirettamente, nella pagina di supporto riguardo la lettura cardiaca di Apple Watch, dove Cupertino ha aggiunto un paragrafo dove specifica potenziali problemi per chi possiede tatuaggi sulla pelle:

“Modifiche permanenti o temporanee alla pelle, come ad esempio alcuni tatuaggi, possono influire sulle prestazioni del sensore della frequenza cardiaca. L’inchiostro, il pattern e la saturazione di alcuni tatuaggi possono bloccare la luce dal sensore, rendendo difficile ottenere letture affidabili.” si legge sulla pagina Apple dedicata.

apple conferma problemi tatuaggi

Le prime problematiche legate alla presenza di tatuaggi sono state riportate nelle scorse ore da svariati utenti, seppur con conclusioni diverse. Sembra infatti che gli utenti con tatuaggi leggeri e non marcati siano meno interessati da tali disfunzioni, mentre chi possiede tatuaggi molto marcati, che fanno largo uso di inchiostri blu e rosso, siano i più colpiti.

Per coloro che vorrebbero utilizzare comunque Apple Watch come strumento per rilevare i dati cardiaci, magari durante un allenamento, il consiglio di Apple è quello di utilizzare un accessorio esterno via BlueTooh, come la fasce pettorali, che saranno in grado di restituire dati più corretti e affidabili.

Offerte Speciali

MacBook Air da 15" sono già ordinabili su Amazon

I MacBook Air da 15″ sono ordinabili su Amazon

Su Amazon sbarcano i MacBook Air da 15". Spediti il 13 giugno saranno a casa vostra allo stesso prezzo e alle stesse condizioni di Apple Store
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità