Buon compleanno iPad

Era uno Steve Jobs particolarmente magro e sofferente quello che tre anni fa presentò l’iPad ai giornalisti. L’evento era stato organizzato allo Yerba Buena Theatre, il centro per le arti (durante l’anno si tengono balletti, concerti, recite) e nell’edificio appena accanto, sul “cocuzzolo” del giardino nel cuore di San Francisco che fa da copertura alla struttura del centro congressi Moscone Nord, era stata poi organizzata una rapida esposizione degli apparecchi.

Il primo iPad, visto con gli occhi di oggi, era abbastanza primordiale. Design più bombato, schermi a bassa densità, bordi “importanti” sul lato lungo della cornice dello schermo. Steve Jobs aveva fatto portare una poltrona nera sul palcoscenico, sia per mostrare l’usabilità della tavoletta in posizione “relax”, sia per dare sollievo all’affaticato Jobs. La presentazione fu un successo clamoroso. Solo tre anni prima, nel 2007, Apple aveva rivoluzionato il mondo della telefonia con la presentazione dell’iPhone. Sembrava che niente potesse superare il telefono della Mela, ribattezzato da alcuni giornalisti italiani “melafonino”. E invece l’iPad ebbe questa sorte.

Oggi sembra abbastanza scontato che i tablet siano parte della nostra vita. In un articolo della stampa anglosassone si racconta come l’iPad abbia trasformato la vita a Londra. Nella capitale britannica le tavolette vengono usate ogni giorno da centinaia di migliaia di persone per le attività più disparate. Dai cuochi ai professionisti, dagli autisti alle guide turistiche. È quasi impossibile per il vostro cronista raccontare quante volte e in quanti modi l’iPad abbia preso piede e sia diventato uno strumento spettacolare, utilizzato ogni giorno nelle situazioni più differenti.

Un monumentale testamento alla Apple di Steve Jobs e al suo desiderio di lanciare un apparecchio che avrebbe trasformato per sempre il modo in cui concepiamo l’informatica personale. Un’informatica che Jobs aveva praticamente creato (assieme all’amico-nemico Bill Gates) trent’anni prima e che adesso ha potuto cambiare un’ultima volta, prima di morire. Un mondo nuovo e particolarmente interessante per chi si trova a viverlo adesso.

I tablet in generale e anche l’iPad hanno limiti per quanto riguarda le modalità di uso. Non sono “PC senza tastiera”. L’interfaccia è diversa, gli usi sono parzialmente diversi. Però, a fronte delle limitazioni rispetto alla tradizionale macchina informatica generalista, sono molto più flessibili e usabili in contesti differenti. E aprono la strada a un mondo nuovo di possibilità. Steve Jobs li aveva paragonati alle moderne automobili che seguirono la breve era dei furgonati (i “truck” in angloamericano) all’inizio del 900. Un paragone particolarmente felice, così come l’espressione “post-PC device!, apparecchi post-PC.

Tre anni fa siamo entrati nell’epoca del futuro: abbiamo incontrato una tecnologia rivoluzionaria che fa da spartiacque. C’è un prima dell’iPad e un dopo. Noi adesso viviamo nel dopo. In soli tre anni l’iPad ha preso piede, è diventato uno standard, ha generato un intero mercato di utilizzatori, di usi e di imitatori. Con l’iPad Apple ha segnato chiaramente una direzione e ha offerto delle possibilità di utilizzo che prima erano impossibili.

L’evoluzione della tecnologia trasformerà ulteriormente iPad (e i suoi cloni) ma quel giorno di tre anni fa, a San Francisco, è cominciata una nuova era, quella in cui viviamo adesso.
Steve Jobs iPad

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.

Ultimi articoli

Pubblicità