Chi è Ming-Chi Kuo, il Nostradamus che predice tutto di Apple

CultOfMac traccia un ritratto di Ming-Chi Kuo, l’analista finanziario che più di altri si è rivelato affidabile nello svelare in anticipo mosse e prodotti di Apple. Al pari dell’azienda della quale spesso si occupa, non è dato molto sapere su quest’uomo. Sul web si trovano in tutto tre sue fotografie e sappiamo che lavora per KGI Securities (la seconda più grande società di intermediazione di Taiwan), azienda che esiste da più di 30 anni.

Alex Heath, redattore di Cult Of Mac, spiega di avere chiacchierato con Kuo tramite mail a proposito delle sue ricerche su Apple, e lo descrive come una persona piuttosto cordiale e disponibile. In preparazione dell’articolo a lui dedicato, non ha ad ogni modo accettato di rispondere a domande sulla sua vita.

Benché preferisca mantenere un profilo molto basso, si tratta indubbiamente dell’analista più famoso di KGI, si occupa principalmente di Apple ma di tanto in tanto ha pubblicato alcune note riguardo aziende diverse; lo scorso anno, ad esempio, ha correttamente previsto il lancio dello smartphone Amazon.

Dal suo profilo LinkedIn si apprende che lavora per KGI da gennaio del 2012; prima di allora, ha lavorato come analista per Concord Securities, altra società di analisi finanziaria di Taiwan. Si scopre con sorpresa che prima di Concord ha lavorato per il non affidabilissimo DigiTimes, quotidiano dedicato all’IT che pubblica spesso tutto e il contrario di tutto, al punto che qualsiasi notizia di provenienza da tale sito è sempre da prendere con molta cautela.
Ming_Chi_Kuo

Nel suo apparentemente breve periodo passato presso DigiTimes Research, Kuo ha ad ogni modo correttamente previsto l’arrivo di prodotti quali il MacBook Air da 11″ e iPod touch di quarta generazione. I suoi precedenti non sono ad ogni modo perfetti e ha, ad esempio, sbagliato il quadro temporale per l’arrivo dell’iPad di un anno.

È probabile che Kuo abbia qualche fonte all’interno di Apple. In un’intervista di maggio 2010 su DigiTimes, fa riferimento a un prodotto della Mela con un nome in codice, dettaglio che suggerisce questa possibilità. L’analista ovviamente non indica i metodi d’indagine utilizzati ma è molto probabile che possa contare su contatti a vari livelli con diversi fornitori della Mela che si trovano a Taiwan.

La sua affidabilità nell’ultimo periodo è ad altissimi livelli: nel 2014 ha azzeccato l’intera nuova linea di prodotti poi presentati da Apple, inclusi iMac, iPad Air e Mini, gli iPhone 6 e la linea Apple Watch (incluso l’allora controversa previsione di uno specifico modello molto costoso, in oro). L’unica previsione errata fatta nel 2014 riguarda l’arrivo di un aggiornamento dell’Apple TV con tecnologia di rilevamento del movimento che avrebbe reso superfluo l’uso del telecomando e relativo store, ma non è ancora detta l’ultima parola…

Sul sito di CultOfMac trovate l’incredibile serie di previsioni azzeccate (molte) e sbagliate (poche) su Apple, a partire dal 2011 in poi.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità