HomeCasaVerdeSmartCome controll...

Come controllare Amazon Echo senza smartphone o senza voce

Amazon Echo ha una piccola funzionalità nascosta, che probabilmente la maggior parte degli utenti ignora: esiste un pannello di controllo accessibile via web browser, che permette di controllare e interagire con i dispositivi Echo. Ecco come controllare Amazon Echo da browser.

E’ ovvio che, per motivi di progettazione e utilizzo, gran parte dell’interazione con Amazon Echo è basata sulla voce. Amazon Alexa è, infatti, un assistente personale basato sui comandi vocali, ed è normale che la maggior parte dei compiti  – come avviare e interrompere la la riproduzione musicale, chiedere informazioni sul meteo e così via – avvenga semplicemente tramite richiesta vocale.

Quando si tratta di configurare Echo o controllarlo senza comandi vocali, tuttavia, è necessario utilizzare l’app Alexa. Esiste, però, anche un’alternativa, ossia l’interfaccia basata sul web che non viene troppo pubblicizzata da Amazon. Mentre l’app mobile può sicuramente essere efficace quando si tratta di operare  una rapida modifica, quella web è di gran lunga superiore in termini di spazio visivo e usabilità. La modifica delle impostazioni con una tastiera, la lettura delle schede informative di Echo e l’apertura di queste schede in un browser Web completo, su un monitor normale più grande, si traduce in una migliore esperienza di configurabilità del dispositivo.

Oltre alla semplice facilità d’uso, l’interfaccia Web ha anche il vantaggio di consentire l’accesso ovunque ci sia un accesso a Internet, indipendentemente dal fatto che Echo si trovi nella stanza accanto o dall’altra parte della città.

Come controllare Amazon Echo da browser

Accedere a Echo dal Web è semplicissimo, purché vengano soddisfatti alcuni criteri di base: un Echo già configurato e collegato ad una rete Wi-Fi, registrato sul proprio account Amazon. A questo punto, sarà sufficiente aprire qualsiasi browser web e navigare alla pagina alexa.amazon.com, facendo accesso al proprio account Amazon.

A quell’indirizzo troverete quasi ogni singola funzionalità disponibile nell’app mobile. Questo perché l’app Alexa e il portale web condividono la stessa interfaccia, dai colori alle funzioni. E’ possibile, ad esempio, accedere al proprio brano in esecuzione, o alla playlist Now Playing, controllare le altre playlist,  farle avanzare, tornare indietro, ripetere il brano o riprodurre e mettere in pausa la musica, nonché rivedere i brani riprodotti in precedenza.

Se si hanno collegate liste per lo shopping, Alexa puoi aggiungere manualmente elementi all’elenco comodamente dalla schermata web. Ancora, sempre da web è possibile ottenere informazioni sul tragitto giornaliero, gli aggiornamenti sul traffico, o anche consultare i risultati sportivi.

In breve, quasi tutto ciò si può fare con l’app mobile sarà accessibile anche da web, con una UI più grande e un menù ancor più facile da utilizzare.

Abbiamo più volte scritto “quasi” perche manca di fatto un comodo accesso diretto alla gestione dei dispositivi per la smart home: per quelli dovete far ricorso ad Amazon Alexa o all’interfaccia su smartphone o Echo Show.

Su macitynet trovate centinaia di tutorial per Mac, iPhone e iPad, Web e social media: cominciate da questa pagina.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità