Dettagli inediti su Apple Watch, li rivela l’app di gestione

Notifiche, personalizzazione, una estensione di iPhone. Che cosa farà Apple Watch qualche cosa immaginiamo e (poco) sappiamo, ma ora grazie alla genialità dello sviluppatore  Steven Troughton-Smith e al rilascio di iOS 8.2 in versione beta, possiamo mettere insieme qualche nuovo piccolo frammento che ci aiuta ad immaginare meglio il funzionamento dello smartwatch che Apple sta preparando. Troughton-Smith ha infatti creato un codice che è in grado di estrarre alcune schermate dell’applicazione di controllo di Apple Watch (di cui ci sono tracce proprio in iOS 8.2 beta) e conseguentemente dare a 9to5 Mac la possibilità di leggere le schermate e con esse squarciare parzialmente la nebbia che avvolge il telefono.

La novità più succosa ci pare la capacità di gestire in maniera molto meticolosa o sistematica traguardi e statistiche dell’app salute.

  • L’applicazione di controllo, permetterà di attivare allarmi quando si sono raggiunti particolari traguardi (come ad esempio un certo numero di passi) o stimolare a raggiungerli (ad esempio avvertire che si è rimasti troppo seduti)
  • Sarà in grado di fornire dati a Watch ogni 4, 6 oppure 8 ore per presentare sullo schermo le statistiche di movimento, il completamento degli esercizi o i traguardi prefissati
  • Avvertirà della necessità di alzarsi da seduti, per migliorare il tono muscolare e ridurre gli svantaggi che derivano da una eccessiva sedentarierà
  • Sarà anche possibile tracciare il battito cardiaco e calcolare le calorie consumate, oppure compilare una statistica del movimento compiuto per stimare i benefici del movimento compiuto in giornata
  • Darà contro dei traguardi settimanali, con statistiche cumulate

app di gestione di Apple Watch

Altri aspetti interessanti derivano dalle funzioni notifiche

  • L’applicazione controllerà l’apparizione di un piccolo badge rosso che segnalerà su Watch un evento registrato da iPhone (ad esempio un messaggio ricevuto o un’app che manda un avviso)
  • iPhone potrà inviare ad Apple Watch anche notifiche da allarmi o da timer
  • Watch usando le cosiddette complications (di fatto uno sfondo dello schermo che cambia a seconda di alcuni eventi o a scelta dell’utente) presenterà l’andamento dei corsi azionari che abbiamo deciso di tracciare

L’applicazione di accompagnamento ad Apple Watch regolerà anche la trasmissione dei messaggi

  • Potremo decidere se ricevere o meno i messaggi di testo su Watch, se riceverli solo da alcune persone e quanti messaggi ricevere
  • Potremo decidere se rispondere con un messaggio di testo (scritto sotto dettatura) o con un vero e proprio messaggio in voce
  • Potremo decidere un testo standard da inviare via SMS o iMessage a chi ci scrive

L’applicazione avrà anche la funzione di controllo dell’interfaccia e del sistema generale dell’orologio

  • Sull’app potremo organizzare la schermata Home di Apple Watch così come oggi si organizza quella di iPhone usando iTunes
  • Potremo “stampare” un monogramma (da una a quattro lettere) sullo sfondo dell’orologio per personalizzarne rggiormente l’aspetto
  • Potremo decidere come gestire la visualizzazione, lo zoom, la trasparenza, le animazioni. Molte di queste funzioni saranno correlate all’accessibilità della interfaccia
  • Potremo decidere se abilitare anche il Voice Over; la lettura del testo potrà avvenire sia alzando il polso che facendo un doppio tap sullo schermo

L’app conferma che Watch ha memoria interna e con essa la capacità di gestire, almeno parzialmente, alcuni contenuti come dimostra la schermata di informazioni

  • Watch, in particolare, memorizza brani musicali
  • Watch memorizza, oltre che musica, anche foto

 

 

Offerte Speciali

Mac mini M2 Pro prima volta in sconto, risparmiate 180 €

Su Amazon va in sconto il Mac mini M2 Pro. Ribasso a 1399,99 €, risparmio da 180 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità