Flashback, gli strumenti per controllare e rimuovere il malware dal vostro Mac

Come facilmente prevedibile alcuni sviluppatori si sono messi all’opera e hanno creato dei semplici tool gratuiti che consentono di controllare se il nostro Mac è affetto dal trojan Flashback, senza bisogno di digitare comandi dalla riga del Terminale.

Un primo tool l’abbiamo già segnalato nei giorni scorsi: si chiama Test4FlashBack (1.4MB, si scarica da qui): dopo averlo avviato fa comparire una finestra che indica se siamo o no affetti dal problema; FlashBackChecker (36.9KB, si scarica da qui) è un’utility di piccole dimensioni con funzionalità simili che offre però qualche indicazione in più su quanto controllato; l’ultimo tool che segnaliamo è un semplice script AppleScript (42KB, si scarica da qui) che non fa altro che richiamare la shell e comunicare se il problema c’è o no.

Se non volete scaricare nulla a questo indirizzo, invece, trovate un’applicazione on-line creata da Dr.Web (gli stessi che hanno individuato il malware) in grado di verificare se il nostro Mac è compromesso e collegato a qualche botnet comunicando l’UUID del computer (bisogna selezionare dal menu Mela la voce “Informazioni su questo Mac”, fare click sul pulsante “Più Informazioni…”, cliccare su “Resoconto di sistema”, dalla sezione “hardware” copiare la riga con lettere e numeri che appare nella finestra a destra e incollarlo nel campo “Hardware UUID” del sito).

Nessuno di questi tool si occupa dell’eventuale rimozione del malware: questa, infatti, può essere eseguita manualmente anche il procedimento è un po’ lungo e laborioso. Nella remota ipotesi che siate affetti dal problema, il nostro consiglio è di scaricare la versione gratuita di Sophos Anti—Virus for Mac: quest’applicazione include di serie gli strumenti che consentono di identificare ed eventualmente rimuovere il malware, senza bisogno di digitare comandi dal Terminale. Ovviamente, se non l’avete ancora fatto, è importante aggiornare il sistema operativo: se usate Java (o se qualche programma la utilizza) gli update per la Virtual Machine compariranno e saranno installabili selezionando dal menu Mela la voce “Aggiornamento software” (con gli ultimi aggiornamenti viene tappata la falla che potrebbe essere sfruttata da siti web costruiti ad hoc). Se questi update non compaiono, non vi preoccupate: Java non è installato nel vostro sistema e siete al sicuro.

Con OS X 10.7, lo ricordiamo, Java non è più incluso di default nel sistema operativo ma è possibile installarlo quando qualche applicazione lo richiede. Se non lo utilizzate e volete stare tranquilli potete disabilitare Java dalle Preferenze del browser: in Safari basta togliere il segno di spunta in “Abilita Java” dalla sezione “Sicurezza” delle Preferenze; in Firefox bisogna selezionare la voce “Add-ons (Componenti aggiuntivi in italiano)” e dalla sezione Plug-in disattivare Java. In Chrome, Java non è installato per default (viene richiesta la conferma all’esecuzione del plug-in al primo collegamento con un sito che ne fa richiesta).

Aggiornamento del 14/04/2012. Apple ha rilasciato in aggiornamento software o tramite download diretto, un update Java per i Mac con OS X 10.7.x Lion ed un update per Mac OS X 10.6.x Snow Leopard per risolvere il problema e pure un tool indipendente in grado di rimuovere il malware Flashback anche sui Mac con OS X 10.7.x Lion sui quali non è installato Java. Avviando questo piccolo programma (356KB il download), le varianti più comuni del malware Flashback sono eventualmente rimosse (se il malware è identificato compare una finestra di dialogo con la notifica di quanto individuato); in alcuni casi l’applicazione potrebbe richiede il riavvio del computer per portare a termine l’operazione.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità