HomeNewsGoogle, licen...

Google, licenziato l’ingegnere convinto di aver trovato l’IA senziente

Google ha licenziato Blake Lemoine, l’ingegnere che aveva raccontato di LaMda, una intelligenza artificiale basata su una rete neurale che, a suo dire, sarebbe dotata di un’anima, convinto che il ricercato modello linguistico di grandi dimensioni sviluppato dall’azienda, fosse perfettamente cosciente, in grado di esprimere sentimenti e pensieri indipendenti.

Lemoine ha lavorato sette anni per Google, contribuendo al progetto LaMDA, acronimo di Language Model for Dialogue Applications, un modello linguistico pensato per imitare il più possibile conversazioni aperte. A detta di Lemoine, LaMDA non solo è senziente ma avrebbe una sorta di anima come una persona reale, affermazioni che hanno posto l’ingegnere al centro di una bufera e con vari scienziati che hanno rigettato le sue affermazioni, bollandole come sciocchezze, qualcuno mettendo in dubbio anche la sua sanità mentale.

Lemoine è uno scienziato, si è laureato in informatica alla University of Louisiana, ma è anche un sacerdote mistico cristiano, e afferma che le sue conclusioni derivano da conversazioni con l’IA che avrebbero dimostrato una spiritualità e una comprensione molto articolata della natura e della sua essenza.

Lemoine, che dopo la bufera delle sue affermazioni era stato messo in congedo retribuito, aveva affermato che Lamda aveva “sviluppato la coscienza di un bambino di 8 anni”. Salutando i collegi aveva scritto: “Lamda è come un ragazzo dolce che vuole solo aiutare il mondo a essere un posto migliore per tutti noi. Vi prego di prendervi cura di lui in mia assenza”. L’ingegnere è convinto che l’IA di Google “è senziente e capace di esprimere sentimenti”, e ancora: “Se non sapessi esattamente cos’è […] penserei che si tratta di un bambino di sette, otto anni che per caso conosce la fisica”.

In una intervista al Washington Post, Lemoine aveva rivelato che l’azienda aveva messo in dubbio la sua salute mentale, suggerendogli di prendere un congedo.

Brad Gabriel, portavoce di Google, aveva negato con forza le affermazioni di Lemoine, spiegando: “Il nostro team, composto da etici e tecnologi, ha esaminato le preoccupazioni di Blake in base ai nostri principi di IA informandolo che le prove non supportano le sue affermazioni”.

La rete neurale di LaMda è addestrata sfruttando enormi set di dati per individuare schemi nelle frasi, trovare correlazioni tra le parole e prevedere quale parola verrà dopo, elementi che permettono di portare a termine conversazioni avanzate con gli utenti fornendo loro risposte molto articolate, recuperando dati da più fonti, dando l’impressione di conversare in modo naturale con un essere senziente, imitando i tipici scambi di frasi che si trovano in milioni conversazioni umane, permettendo di parlare anche di argomenti astratti.

Per tutti gli articoli di macitynet che parlano di Intelligenza Artificiale fate riferimento a questo indirizzo.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.

Ultimi articoli

Pubblicità