HomeNewsHP sostituisc...

HP sostituisce Jon Rubinstein a capo del progetto WebOS

Sorprendente decisione al vertici di HP: Jon Rubinstein abbandona la guida del progetto WebOS.

L’abbandono di Rubinstein è un fatto di grande rilievo perchè l’ex manager di Apple, uno dei padri della generazione “moderna” dell’hardware di Cupertino oltre che per diverso tempo manager della divisione iPod (che studiò e partorì il primo iPhone) era considerato l’architetto del rinnovo tecnologico di Palm dove aveva guidato la ricostruzione della piattaforma hardware e studiato le linee guida intorno a cui era stato edificato WebOs, il sistema operativo dei dispositivi dell’azienda. Rubinstein, anche grazie ai buoni rapporti con Fred Anderson (altro ex Apple) che era di fatto il garante in consiglio di Elevation Partners, maggior azionista di Palm,  era diventato amministratore delegato della società in questa veste aveva condotto le trattative per la cessione ad HP degli assetti tecnologici, restando successivamente una figura di primissimo piano e leader del progetto di transizione di HP nel mondo del mobile da tasca.

Le ragioni per cui Rubinstein abbandona il progetto WebOs potrebbero affondare le loro radici nella necessità di integrare la struttura tecnica e manageriale di Palm con quella di HP ma potrebbero non essere slegate dalle critiche ricevute dai primi utilizzatori dei nuovi disposivi con il marchio di Santa Clara come il tablet TouchPad. I severi giudizi delle passate settimane potrebbero avere indotto i vertici di HP a ripensare la strategia di mercato (che prevede l’utilizzo di WebOs anche su altri prodotti come stampanti e persino computer). Non a caso al posto di Rubinstein arriverà Stephen De Wit, un veterano dell’azienda che sin dal 2008 è impiegato nella divisione Personal System Group di HP di cui è riuscito ad espandere le quote di mercato. Hp vuol dunque provare a mettere un manager al posto di un ingegnere: DeWitt ha lunga esperienza nel settore PC e potrebbe in qualche modo far emergere WebOS, forse anche allontanandosi dal settore mobile prediligendo l’uso del sistema su altri dispositivi.

Per altro tra le critiche storicamente rivolte a Rubinstein c’è proprio quella di non essere mai stato un leader e un organizzatore, ma un tecnico metodico, un grande esperto di hardware con capacità di innovazione sul piano delle architetture. Non a caso a Rubinstein, che continuerà a lavorare in HP, è stato ora affidato l’incarico di Senior Vice President della divisione Personal System Group ma di un team che si occuperà di “Product Innovation”.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità