HomeHi-TechAndroid WorldI processori ...

I processori Apple stracciano tutti, Cupertino ha due anni di vantaggio

I processori Apple hanno sconvolto l’industria mobile e non solo con l’introduzione di Apple A7 a 64 bit e poi con una progressione impressionante che ha portato ogni anno CPU mobile sempre più potenti, fino ad arrivare ad Apple A10 e soprattutto Apple A11.

Quest’ultimo è così potente e veloce da aver distanziato tutti i concorrenti: ora un grafico dei benchmark dimostra ancora meglio il vantaggio di Cupertino per questa componente strategica: si stima che oggi Apple abbia due anni di vantaggio rispetto ai concorrenti.

A11 bionicCome avviene dal lancio di Apple A11, il processore di iPhone 8 e iPhone X domina incontrastato la classifica con un punteggio massimo di 4.630 con numeri interi e di 3.958 in virgola mobile. Al secondo posto troviamo Apple A10 impiegato su iPhone 7 e gli iPad del 2017, oltre che sull’ultimo iPad 2018.

Per trovare un degno concorrente dobbiamo andare al terzo posto dove viene posizionata la nuova architettura di riferimento ARM Cortex-A76 appena annunciata. Ovviamente per questa piattaforma non esistono ancora test sul campo: il sito AnadTech ha stimato le prestazioni in base ai miglioramenti in percentuale dichiarati da ARM. Ma mentre Apple A11 è in circolazione dal 2017 con il lancio di iPhone 8 e poi di iPhone X, per i primi processori ARM Cortex-A76 dovremo aspettare fino al 2019 inoltrato.

I processori Apple stracciano tutti, Cupertino ha due anni di vantaggioA distanza seguono Samsung Exynos 9810 e, dopo una variante più lenta di ARM Cortex-A76, troviamo Qualcomm Snapdragon 845, attualmente il processore mobile più veloce impiegato dalla maggior parte dei costruttori Android top.

Secondo gli esperti di hardware il vantaggio di Apple risiede nel fatto che Cupertino può e spende di più in progettazione, materiali e costruzione, permettendosi core di calcolo molto più grandi e complessi degli altri costruttori, questo perché i processori Apple sono impiegati internamente.

a11 produzione massaIl confronto è fatto sui core dei processori Apple ad alta efficienza, più grandi persino dei core Cortex ad alte prestazioni. Sempre secondo gli esperti hardware l’architettura e alcune funzioni chiave dei processori Apple sono molto più simili ai processori Intel per computer desktop e portatili che non alle CPU super compatte e core semplificati impiegati nei dispositivi mobile, come smartphone e tablet.

Queste considerazioni richiamano immediatamente le indiscrezioni che circolano ormai da diversi anni sui piani di Apple di costruire un Mac ARM, dispositivo indicato anche nelle previsioni di diversi analisti e osservatori. Ne sentiamo parlare da anni e le ultime indicazioni puntano al 2020.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità