HomeNewsBloomberg: Ap...

Bloomberg: Apple abbandonerà i processori Intel a partire dal 2020

Apple dal 2020 inizierà ad abbandonare i processori Intel, adottando tecnologie proprietarie capaci di ridurre notevolmente i consumi e di favorire l’unificazione delle piattaforme software. Lo dice in un articolo pubblicato questa sera Bloomberg, citando fonti a conoscenza del piano e confermando sospetti che circolano da tempo. Il progetto, nome in codice Kalamata, è molto ambizioso e persino più complesso di quello che dal 2005 condusse all’addio ai chip Motorola/Intel per abbracciare i sistemi x86 su cui si fondano gli attuali computer della Mela.

La base di partenza è il piano Marzipan di cui abbiamo parlato numerose volte. Con Marzipan, come noto, gli sviluppatori saranno in grado di creare una singola applicazione in grado di funzionare su iOS e macOS. La seconda fase sarà proprio quella definita dall’hardware che prevede di disegnare in proprio i processori partendo dalla esperienza fatta con i chip della serie A. Usando processori proprietari non solo diventerà più facile creare codice universale, ma sarà anche possibile governare in proprio l’evoluzione dell’hardware senza attendere che Intel segua la propria tabella di marcia.

Un aspetto altrettanto e forse anche più importante per Apple sarà la possibilità di differenziare in maniera radicale il proprio hardware da quello della concorrenza. Tutti i costruttori di computer usano processori di Intel o di AMD che fondamentalmente si basano sulla stessa tecnologia. Usando processori ARM customizzati in maniera massiccia, Apple potrebbe essere in grado di creare macchine, ad esempio,  a maggior autonomia o di svolgere funzioni in fatto di sicurezza, connettività, intelligenza, comprensione del linguaggio naturale, impossibili per il resto del panorama informatico.

Apple usa già processori proprietari nei Mac. Si tratta del T1 che gestisce la Touch Bar del MacBook Pro e  del T2 che svolge compiti integrati, tra cui le funzioni di cifratura dei dati nell’iMac, ma passaggio ad una CPU proprietaria basata su ARM è qualche cosa però di molto più complicato e ambizioso e capace di avere una ricaduta generale sul mondo dell’informatica e di stravolgere lo scenario.

Cupertino fornisce ad Intel il 5% del suo fatturato annuo, ma è lo scenario che dovrebbe preoccupare l’azienda di Santa Clara. Se Apple aprisse questa via, è possibile che altri potrebbero provare a seguirla portando al completo scardinamento dell’attuale impianto dell”IT nel settore dei computer personali. Non a caso al diffondersi della voce su Apple interessata a mettere in atto la fuga da Intel, il titolo azionario del produttore di processori è crollato di quasi il 10%, il calo maggiore da due anni a questa parte.

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€

Ultimi articoli

Pubblicità