MacBook Air da 12 pollici, presentazione alla WWDC di giugno?

Il lancio del MacBook Air da 12 pollici potrebbe arrivare non prima della WWDC di giugno. È questa l’ipotesi che sorge sulla base di una frase contenuta in un articolo del Wall Street Journal che si occupa prevalentemente dell’iPad Pro.

Parlando di sfuggita del nuovo modello di portatile, il WSJ afferma che i fornitori di Apple dovrebbero consegnare le componenti del dispositivo «in grandi quantità» nel secondo trimestre dell’anno. Questo, secondo MacRumors, fa propendere per un lancio del nuovo portatile per una data successiva al prossimo 9 marzo, quando è in calendario una presentazione dedicata essenzialmente all’Apple Watch ma durante la quale ci sarà spazio anche per altri prodotti, tra cui, secondo alcune voci, anche per il MacBook Air 12 pollici. A far ipotizzare che il nuovo portatile sottile e leggero possa arrivare già la prossima settimana è anche un articolo del non sempre affidabile The Michael Report.

In realtà l’ipotesi di MacRumors, pur non del tutta priva di senso, sembra non tenere conto che il secondo trimestre inizia ad aprile, solo una ventina di giorni dopo il kyenote. In secondo luogo il fatto che le componenti saranno disponibili in grandi quantità da aprile in avanti, non significa che le consegne, anche se in quantità modeste, non siano già iniziate, e che la quantità sia utile per un lancio che potrebbe avvenire anche la prossima settimana, con una commercializzazione magari una decina di giorni dopo. In alternativa Apple potrebbe anche avere messo in conto di fare quel che fece con il Mac Pro, annunciandolo e commercializzandolo qualche giorno più avanti, oppure potrebbe annunciare il prodotto, raccogliere gli ordini e iniziare le consegne in quantità limitate.

Comunque, lo ribadiamo, l’ipotesi di un lancio alla Worldwide Developers Conference potrebbe avrebbe un senso. Non sarebbe neanche la prima volta che Apple sceglie tale evento per lanciare un nuovo computer. Già nel 2012 infatti la società di Cupertino annunciò nello stesso periodo il MacBook Pro Retina, mentre nel 2013 il più recente Mac Pro. In ogni caso, come giustamente nota MacRumors, l’articolo del WSJ sembra mettere definitivamente fine ad una voce che ai più era apparsa immediatamente poco credibile, ovvero che l’iPad Pro e il MacBook Air 12 fossero lo stesso prodotto. Il giornale finanziario parla infatti distintamente di due differenti dispositivi che, per altro, già da tempo era noto che avrebbero dovuto avere schermi diversi.

Curiose comunque alcune similitudini tra i due prodotti, nel caso le varie supposizioni si rivelassero esatte: il nuovo computer dovrebbe infatti essere lanciato in tre diverse opzioni di colore (come iPad), avere un minor numero di porte e non dovrebbe avere più il connettore MagSafe (la ricarica potrebbe avvenire tramite porta USB 3.1 che, come sappiamo, potrebbe permettere di mandare alimentazione al dispositivo): iPad Pro, dal canto suo, potrebbe integrare una porta USB 3.0 per garantire il collegamento di periferiche USB ed il trasferimento di file.

MacBook Air da 12 pollici

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità