HomeNewsMicrosoft: fa...

Microsoft: facciamo una convenzione di Ginevra per la sicurezza informatica

L’industria della sicurezza deve dichiararsi parte neutrale nei cyberattacchi fra gli stati nazionali. È quanto ha dichiarato Brad Smith, a capo dell’ufficio legale di Microsoft, nel corso dell’ultima RSA Conference (annuale convention internazionale sulla sicurezza informatica).

“Anche nell’era del crescente nazionalismo, dobbiamo diventare un’affidabile e neutrale Svizzera digitale” ha dichiarato Smith, facendo indirettamente riferimento all’ascesa di movimenti politici nazionalistici in Europa e Stati Uniti.

“Come comparto tecnologico, dobbiamo unirci e impegnarci con gli Stati del mondo” dice Smith “per proteggere gli utenti, concentrarci sulla difesa, collaborare l’uno con l’altro e fornire patch a qualsiasi utente, indipendentemente dal tipo di attacco che si trova ad affrontare”.

Smith ha esortato i presenti alla conferenza a sollecitare i governi affinché si impegnino o siano adottati trattatati che sanciscano il diritto alla sicurezza della popolazione civile durante cyberattacchi, sulla falsariga di quanto avvenuto nel 1949, quando i governi hanno adottato la quarta convenzione di Ginevra per la protezione dei civili in tempo di guerra. “Abbiamo bisogno di una convenzione di Ginevra digitale con la quale i governi si impegnino ad attuare norme per proteggere i civili su internet in tempi di pace”.

Smith ha detto che gli attacchi informatici non hanno più confini e limiti ed evidenziato la necessità di tenere conto non solo di attacchi “fisici” ma anche quelli che avvengono nel campo di battaglia del cyberspazio. Tra gli esempi citati l’attacco ai server di Sony Pictures o quello ai server del Comitato Democratico durante le elezioni americane dello scorso anno. I big del settore dovrebbero stringere accordi e condividere dettagli per il bene comune della sicurezza.

“Gli attacchi hacker da parte degli Stati si sono evoluti in attacchi ai civili”, ha spiegato Smith, evidenziando la necessità di “creare un’organizzazione indipendente che leghi settore pubblico e privato”, per “indagare e condividere pubblicamente prove che attribuiscono attacchi di stati-nazione a Paesi specifici”. L’accordo Usa-Cina del 2015 che mette al bando il furto di proprietà intellettuale, potrebbe essere usato come base per la ora ipotetica Convenzione di Ginevra Digitale. A suo dire è possibile negoziare accordi per vietare in futuro “attacchi hacker statali a tutti gli aspetti civili delle nostre infrastrutture economiche e politiche”.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.

Ultimi articoli

Pubblicità