Nokia Steel HR, in prova lo smartwatch elegante di Nokia

Nokia Steel HR è l’ultimo arrivato della linea Nokia Health dedicata alla cura della persona, una nuova branchia di mercato della casa finlandese di cui qui a Macitynet ci eravamo già occupati in merito alla recensione del Nokia Steel.

Steel HR Nokia continua l’eredità ricevuta da Whitings, il brand acquistato qualche anno fa che ha dato il via a questa serie di oggetti indossabili qui ripresi sotto il marchio Nokia, con una probabile revisione interna, dato che sono passati molti mesi dall’acquisizione del marchio e dalla (ri)proposta di questo Steel HR.

Ma veniamo a noi: inutile sottolineare la parentela stretta tra i due modelli Steel e Steel HR, anche se in questo secondo sono presenti due aspetti molto importanti come il display monocromatico e il sensore per il battito cardiaco, che cambiano sostanzialmente il punto di vista dell’oggetto posizionandolo in una fascia di mercato ben diversa.

Steel HR infatti è uno smartwatch ibrido, con sensore del battito: questo significa che presenta una doppia natura, analogica (per via delle lancette) e digitale (per il display), cercando di accontentare quanti desiderano un modello smart che controlli l’attività motoria giornaliera (normale e straordinaria) ma anche al tempo stesso proponga una lettura analogica a cui ancora in tanti sono affezionati.

Steel HR
Nokia Steel HR, qui in versione con quadrante bianco

Steel HR, l’inverno sta arrivando

A prima vista si vede subito che il design dello Steel è guidato da una mano sobria ma attenta: la cassa in metallo presenta un solo pulsante laterale, che consente la gestione delle attività e la consultazione del display, mentre appena sopra il quadrante presenta le lancette (controllate anch’esse però dal software dell’orologio), un secondo quadrante più piccolo che mostra al volo la quantità di passi quotidiana (rispetto all’obiettivo) e il display, che si accende a comando.

Questo è costituito da un gabbia di pixel e mostra alternativamente la data, l’ora, il battito cardiaco attuale, i passi, la distanza, il consumo di calorie e la sveglia: l’attivazione del display avviene con un piccolo clic sul pulsante laterale, mentre un clic prolungato attiva la sessione sportiva, con diversi parametri di rilevazione.

La costruzione è waterproof, il che significa che potete farci sport, lavarvi le mani e sostanzialmente non badarci tanto durante i lavori quotidiani, ma non è un orologio subacqueo, quindi la resistenza sino a 50 metri (5 ATM) significa che potete fare il bagno al mare o in piscina ma non è adatto alle immersioni.

Il cinturino è di tipo standard, nel nostro caso la dimensione è risultata giusta giusta per circondare il polso (un problema avuto con diversi produttori): il cinturino standard è in gomma caucciù morbida, adatta tanto allo sport al chiuso quanto alla quotidianità. Abbiamo anche felicemente provato un secondo cinturino, di colore arancione (che vedete nelle foto), il cui cambio può essere fatto anche dall’utente finale in totale autonomia con una operazione di cinque minuti.

Per il resto possiamo dire che l’orologio è molto leggero, sta bene al polso anche se, per un polso maschile, forse sarebbe stato meglio il modello da 40 mm.

Ottima invece la durata della batteria: Nokia promette 25 giorni di autonomia, ma nei nostri test lo smartwatch è durato anche di più, con una eccellente capacità di mantenere la carica anche durante giorni interi di non attività (nei quali siamo stati a letto influenzati), arrivando anche a più di un mese senza ricarica, continuando a funzionare.

Per la carica è previsto un sistema a induzione via USB-A, che permette la ricarica completa in poche ore.

Steel HR

Nokia Health, l’App migliora

Uno dei difetti più grandi che avevamo rilevato nell’uso del modello Nokia Steel era dovuto all’App, il cui approccio del tutto originale, in particolare nell’interfaccia, ci aveva lasciato un po’ perplessi.

Qualche mese dopo abbiamo notato importanti miglioramenti: la natura dell’App continua a rimanere originale, con uno scorrimento continuo del tutto diverso dalle altre provate, la cui consultazione è a schede, ma molte piccole migliorie si fanno sentire e continua a restare una App che farà felici più quanti si avvicinano al mondo degli smartwatch per la prima volta che quanti arrivano da altri modelli.

Steel HR

Il funzionamento multiutente continua a non convincerci, perché la base di utilizzo, uno smartphone, è sempre molto intima e non vediamo ad oggi la necessità di creare più di un profilo, mentre ci è piaciuto molto il modulo web, consultabile da Mac o PC con maggiore comodità di quanto sia possibile attraverso uno smartphone per cui, lasciando aperta l’App che comunica con lo smartwatch in totale autonomia di tanto in tanto, a noi è bastato una volta al giorno guardare i grafici via web per capire come stavamo andando in quanto ad attività fisica.

Steel HR

Health life al polso

A di la delle capacità dell’App, Nokia Steel HR si è dimostrato un ottimo compagno d’armi anche in totale autonomia: la presenza del display aumenta di molto le capacità rispetto al fratello Steel potendo mostrare l’ID di una chiamata, la presenza di un messaggio, un evento del calendario e il nome della sveglia.

Questi eventi sono evidenziati da una leggera vibrazione al polso che offre l’avviso in modo discreto, dato che l’orologio (per quanto ne sappiamo) non è previsto di suoneria.

Lo stesso metodo è usato per la sveglia, che però opera in modo anche più intelligente, agendo i modo opportuno nel caso l’utente stia dormendo: in questa evenienza la sveglia agisce qualche minuto prima, dando il tempo all’utente di svegliarsi ed essere presente (più o meno) al momento della sveglia vera e propria. Nei nostri test la questione è stata abbastanza varia, ma è vero che non ci sono stati momenti in cui la sveglia abbia agito in una fase di sonno vero e proprio.

Già, il sonno, altra caratteristica che trae enorme vantaggio dal sensore del battito cardiaco, perché in questo modo la lettura del sonno risulta molto più precisa: il modulo del sonno riesce e gestire due livelli più uno (sveglio, sonno leggero e sonno pesante), meno di altri modelli più evoluti nel mercato ma comunque ben più preciso del modello Steel e abbastanza per una analisi di eventuali disturbi notturni (e conseguente stanchezza mattutina).

Chiudiamo la rassegna con un accenno alla precisione: abbiamo confrontato il Nokia Steel HR con un altro modello nel mercato per misurarne la precisione sia nel sonno che nei passi, con risultati sostanzialmente in linea. Durante il corso della giornata in alcune letture le differenze erano molto marcate, ma la sera sostanzialmente il tutto rientrava in un margine di differenza minore del 10%, che noi consideriamo abbordabile: questo fatto promuove la tesi che seppure i metodi di analisi siano diversi, lo sono ancora di più le stime che questi device sono portati a fare tra una comunicazione e l’altra con lo smartphone e il portale, mentre alla fine dei conti, con i dati reali, la differenza sia meno marcata di quanto ci si aspetti (stiamo comunque parlando di sensori molto evoluti e per nulla economici).

Considerazioni

A noi lo Steel HR è piaciuto molto, rappresenta di certo un bel passo in avanti rispetto a Steel soprattutto per il display, e in secondo luogo per il sensore del battito. Resta un device che fa dello sport una attività secondaria (manca il tracciamento delle coordinate via GPS) e punta di più, anche per la forma, ad accompagnare le attività normali della giornata, ma resta comunque un bell’oggetto da tenere al polso, seppure ai maschietti consigliamo vivamente di optare per il modello a 40 mm.

L’App è buona, il look originale lascia un po’ perplessi all’inizio ma i dati, a cercarli, ci sono tutti: consigliatissimo per chi non ha mai provato uno smartwatch, lo suggeriamo come upgrade anche a chi ha provato il modello Steel ma dopo qualche mese desidera qualche cosa di più, che questo modello offre in modo marcato.

Nel sito del produttore è possibile acquistare Steel HR nelle due versioni con quadrante a 36 e 40 mm, con quadrante Bianco o Nero e in varie opzioni di colore per il cinturino: chi lo desidera può trovare Nokia Steel HR anche direttamente da Amazon.it (con meno opzioni di personalizzazione), e ricordiamo che rimane disponibile anche il modello Steel, senza battito cardiaco e display ma ad un prezzo più conveniente.

 

[usrlist Design:4.0 Facilità-d’uso:4.0 Prestazioni:4.0 Qualità/Prezzo:4.0]

 

Pro:

  • Elegante e discreto
  • Una ricarica dura 25 giorni

 

Contro:

  • Un po’ limitato nelle funzioni

 

Prezzo: 189.95 Euro

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.
Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.

Ultimi articoli

Pubblicità