Nuovi guai per Facebook: guadagni dalle interferenze russe nelle presidenziali 2016

Non passa settimana senza un nuovo guaio per Facebook (al punto che l’azienda sta pensando di cambiare nome). L’ultima accusa arriva da un delatore che ha lavorato internamente alla società a sentire il quale l’azienda privilegia sempre le entrate, anche quando dovrebbe combattere disinformazione e discorsi di incitamento all’odio, ripetendo accuse già formulate in passate da altri “whistleblower”.

The Washington Post cita una dichiarazione giurata secondo la quale nel 2016 Facebook era a conoscenza delle interferenze russe nelle elezioni presidenziali ma avrebbe di proposito consentito il dilagare di notizie false al solo scopo di trarre profitto dalla disinformazione in corso, senza curarsi delle conseguenze, minimizzandole.

L’azienda, a detta dell’informatore, era cosciente che la situazione avrebbe fatto arrabbiare alcuni legislatori, ma allo stesso consapevole che «in poche settimane passeranno a qualcos’altro”, valutando che il gioco valeva la candela. “Nel frattempo stiamo stampando soldi nel seminterrato e stiamo bene”, avrebbero dichiarato dirigenti dell’azienda.

Bozza automatica

L’informatore punta il dito contro quanto finora sbandierato pubblicamente dal social in merito alle interferenze russe e presunti controlli sui contenuti. Lo scomodo testimone ha inoltre fatto riferimento anche a internet.org, consorzio tra Facebook, Samsung, MediaTek, Ericcson, Nokia, Qualcomm e Opera Software che – sulla carta – doveva rendere Internet accessibile nei paesi meno sviluppati ma il cui vero obiettivo  sarebbe stato invece consentire a Facebook di diventare «l’unica fonte di notizie», raccogliendo dati di mercati non ancora sfruttati.

Facebook da tempo è nell’occhio del ciclone per questioni quali l’incitamento all’odio sulle sue piattaforme, il dilagare di fake news incontrollate, la dipendenza e i comportamenti malsani correlati all’uso dei social.

Tutti gli articoli di macitynet che parlano di FacebookWhatsApp e Instagram sono disponibili ai rispettivi collegamenti.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità