OS X 10.7 Lion, prima di aggiornare verificate la compatibilità  delle vostre applicazioni

OS X 10.7 Lion tutto rose e fiori? Non esattamente. Come abbiamo più volte evidenziato prima di “tuffarsi” completamente nel nuovo sistema sarà bene valutare cosa fate con i vostri Mac o meglio, quali applicazioni utilizzate. Prima di correre ad acquistare il nuovo sistema sul Mac App Store, verificate presso i siti dei vari sviluppatori che applicazioni per voi vitali siano effettivamente supportate e funzionanti con Lion. Il problema si ha più che altro con chi ha ancora la necessità di utilizzare le vecchie applicazioni PowerPC. Come abbiamo già scritto qui Lion non supporta più l’esecuzione di vecchie applicazioni PowerPC. Finora l’avvio di vecchie applicazioni era possibile grazie a Rosetta, tecnologia “trasparente” che converte le istruzioni in codice PowerPC, in equivalenti istruzioni Intel. Da Mac OS X 10.6 Snow Leopard, Apple non installa più per default Rosetta ma questa può essere installata dal DVD del sistema operativo o scaricato dal web (avviando un’applicazione PowerPC è proposto lo scaricamento e l’installazione automatico dal sito Apple). La scelta di abbandonare Rosetta potrebbe essere un problema per alcune aziende: Office 2004, ad esempio, non può essere utilizzato ma è necessario passare alla versione 2008 o alla 2011 (tutte e due applicazioni native per i Mac con CPU Intel). Stesso discorso per Freehand, Quark XPress 6 e altre vecchie applicazioni che molti potrebbero non volere/ potere aggiornare.

Bisogna ad ogni modo considerare che non avrebbe molto senso aggiornare le macchine con le quali si lavora agli ultimi modelli, con le ultime versioni dei sistemi operativi e continuare poi a utilizzare versioni non più supportate di vecchi software. In alcuni casi le stesse software house sconsigliano l’uso di vecchie versioni delle applicazioni con versioni nuove dei sistemi operativi. E’ il caso, ad esempio, della già citata Quark: la versione 7.x di XPress è ufficialmente incompatibile con Snow Leopard (gli utenti di questo sistema per Quark devono usare la versione 8 di XPress).

Nell’ambito del desktop publishing, particolare attenzione dovrà prestarla chi utilizza le applicazioni di FontLab. Sul sito dello sviluppatore sono elencati gli applicativi compatibili. La società sta preparando alcuni update e nel frattempo ha suddiviso i propri prodotti in tre categorie: compatibili, compatibili a breve, parzialmente compatibili.

L’impossibilità di eseguire applicazioni PowerPC è un problema anche per chi usa alcuni vecchi sistemi di calibrazione colore. In ambienti quali tipografie, serigrafie, studi grafici, fotografici ecc. bisognerà prestare attenzione poiché la decisione di Apple influirà direttamente sulle applicazioni X-Rite i1Match, ProfileMaker e MonacoPROFILER recentemente ritirate dal mercato. I prodotti Xrite in questo momento in commercio, quali i1Display PRO, ColorMunki e ColorMunki Display, non si basano su Rosetta e, oltre ad essere ottimizzati per i monitor glossy di ultima generazione, sono pienamente compatibili con i sistemi Apple OS dalle versioni 10.5.8, 10.6 e il nuovo Lion 10.7.

Per quanto riguarda Autodesk, la celebre software house ha dichiarato che gli ingegneri stanno lavorando celermente per rendere disponibile il supporto AutoCAD per Mac con Lion.

RoaringApps è un wiki (un sito con contenuti aggiornabili dagli utenti) nel quale è possibile trovare lo status della compatibilità di numerose applicazioni con OS X 10.7 Lion. Sono indicate le applicazioni perfettamente compatibili, quelle con qualche problema d’incompatibilità, quelle ancora non testate e quelle testate e non funzionanti. Un’icona, inoltre, indica la disponibilità dell’app sul Mac App Store. I problemi nella maggiorparte dei casi non riguardano applicazioni standalone (indipendenti) ma, più che altro, quelle utility che modificano il funzionamento del sistema o hanno bisogno di particolari estensioni.  Come abbiamo già scritto recentemente, con Lion applicazioni da ufficio (fogli elettronici, software di presentazione, spreadsheet, word processor), applicazioni di grafica, CAD, giochi, driver per stampanti non dovrebbero presentare problemi d’incompatibilità. Diverso il discorso per eventuali applicazioni o utility che installano particolari estensioni nel sistema: prima di aggiornare a Lion, il nostro consiglio è di verificare la presenza di aggiornamenti. Software di terze parti devono essere aggiornati cercando se non esistono update per Lion direttamente dallinterno delle rispettive applicazioni o sui siti dei produttori. I programmi che non dovessero essere compatibili, lo saranno probabilmente molto presto: Lion è nelle mani degli sviluppatori da diverso tempo e chi crea applicazioni sta aggiornando da tempo il codice eliminando eventuali incompatibilità con il nuovo sistema operativo 

 

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€

Ultimi articoli

Pubblicità