Preparatevi a iPhone X, terminale jumbo con OLED 5,8” e sensori integrati

L’iPhone di prossima generazione è stato già indicato in più modi: iPhone 8, iPhone 2017 e ora iPhone X. Il nome è stato coniato da Timothy Arcuri, analista di Cowen, che a partire da fonti indicate tra i costruttori, conferma una lunga lista di novità di design e di tecnologie previste in arrivo per la prossima generazione dei terminali di Cupertino. Trattandosi dell’iPhone del decimo anniversario, e con un richiamo a macOS X, il nome iPhone X potrebbe avere qualche chance di diventare quello ufficiale, anche per rimarcare il salto rispetto alle generazioni precedenti.
Ecco l’identikit di iPhone X, riportato da AppleInsider, uno smartphone jumbo con display OLED da 5,8” e design a sandwich di cristallo (fronte e retro) reso possibile dall’integrazione nello schermo di praticamente tutti i sensori e componenti che fino a oggi richiedevano spazio lungo le cornici inferiore e superiore. Quindi videocamera FaceTime frontale, speaker superiore, sensore impronte e tasto Home, tutti integrati nel display per realizzare un iPhone tutto schermo.

A parte la diagonale indicata di 5,8”, superiore alle precedenti indicazioni di circa 5,1-5,2 pollici, gli altri dettagli corrispondono perfettamente a quanto emerso più volte negli scorsi mesi, a partire dalle anticipazioni di Ming Chi Kuo pubblicate addirittua nel mese di aprile 2016. Ma per Arcuri Apple potrebbe optare per gli OLED anche per i nuovi iPhone 7s, nome ipotetico degli altri due nuovi modelli da 4,7” e 5,5”, a seconda della capacità di produzione di Samsung e anche tenendo conto delle scorte di pannelli LCD esistenti.

iphone x iPhone OLED iphone 8
Tra le novità di iPhone X, in una precedente anticipazione indicato con il nome in codice interno iPhone Ferrari, ricordiamo anche la prevista inclusione di un sensore laser e uno a infrarossi in prossimità della camera frontale, infine ancora una volta della presenza della ricarica wireless. Per quanto riguarda il sensore impronte l’analista ritiene che Apple implementerà la tecnologia ottica sviluppata da Synaptics. Presentata per la prima volta al CES 2017, sembra sarà disponibile nei primi campioni entro questo primo trimestre con produzione industriale a partire dal secondo trimestre, quindi in teoria, giusto un tempo per i prossimi iPhone.

Il report contiene anche una avvertenza: iPhone  X potrebbe presentare diversi problemi a livello di fornitura componenti, non solo per gli schermi OLED ma anche per il sensore impronte Synaptics dentro al display. Secondo altri invece Cupertino implementerà una soluzione proprietaria di Touch ID, la cui esistenza sarebbe confermata da alcuni brevetti Apple avvistati nelle scorse settimane.

iphone 8

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità