HomeRecensioniRecensione Au...

Recensione Aukey M30, l’altoparlante di design con subwoofer dedicato

Negli scorsi giorni abbiamo provato Aukey M30, un altoparlante Bluetooth progettato per l’ascolto musicale indoor. Con scocca rivestita in tessuto ed un design regolare e minimalista, è l’ideale per amplificare la musica in wireless nel salotto o sulla scrivania dell’ufficio. Si collega a periferiche di vecchia generazione tramite cavo e può anche suonare ininterrottamente per dodici ore, rivelandosi un valido alleato anche per rispondere rapidamente alle telefonate in vivavoce. Il punto di forza è nel subwoofer dedicato, che amplifica i bassi e offre una pulizia del suono impareggiabile con casse di pari potenza.

Recensione Aukey M30

Com’è fatto

Il design, come dicevamo, è davvero elegante. Il corpo, di forma ellittica, è schiacciato nella facciata frontale e anteriore ed è completamente rivestito in tessuto di colore nero, per un aspetto finale pulito e lineare.

Sul bordo superiore sono localizzati i pulsanti per il controllo remoto della riproduzione musicale, nello specifico oltre al tasto On/Off per l’accensione e lo spegnimento del dispositivo troviamo il tasto Multifunzione, un tasto Play/Pausa e i pulsanti (+) e (-) per regolare il volume o saltare tra le tracce.

  • Misure: circa 21 x 11 x 6 centimetri
  • Peso: 805 grammi

La base è molto ampia, con una superficie gommata per migliorare l’aderenza quando appoggiato su una superficie liscia, e mostra frontalmente il foro per il microfono a destra e un indicatore LED a sinistra, mentre sul retro troviamo le prese microUSB per la ricarica della batteria interna e la porta jack audio da 3.5mm per il collegamento di lettori MP3, computer e altre fonti audio.

A contraddistinguere questo altoparlante è il subwoofer, visibile ai due lati della cassa: una piastra in metallo levigato protegge il driver, vibrando visibilmente durante la riproduzione musicale anche a volumi medio-bassi. E’ la vera forza di questo speaker che, come spiegheremo più avanti, gode di un’ottima qualità audio.

Come va

Lo abbiamo provato con la nostra solita playlist che da tempo impieghiamo per il test di tutti i prodotti audio. Dove la cassa ha superato le nostre aspettative è nella potenza sonora: i 20W dichiarati dal produttore si traducono in uno speaker che al massimo del volume risulta davvero molto potente, specialmente nella riproduzione delle basse frequenze per via del subwoofer incorporato. Avvicinando l’orecchio alla cassa si scopre che per questi ultimi c’è anche un driver appositamente dedicato sul retro della cassa, mentre le frequenze medio-alte vengono riprodotte attraverso lo speaker presente al di sotto della facciata frontale.

Con il volume al 30% si ha una cassa che, all’interno di una stanza o di un piccolo ufficio, è capace di amplificare la musica creando un’atmosfera di sottofondo poco invadente e che, se posta a un lato della stanza, permette di parlare tranquillamente con una persona senza venire sovrastati dal suono. Al 50% del volume ha lo stesso effetto all’interno di un salotto o un negozio di medie dimensioni, mentre tra il 70% e il 100% si ha tra le mani uno speaker capace di riempire una camera sovrastando tranquillamente l’eventuale brusio di 4 persone che parlano tra loro.

La qualità audio della cassa si apprezza comunque con un volume almeno al 70%. Il suono risulta avvolgente e le voci sembrano uscire dalla cassa, come nel caso di Bohemian Rhapsody dei Queen. I bassi, sebbene risultino sempre piuttosto presenti, danno il meglio con il volume al massimo: la linea di basso in All Along The Watchtower di Jimi Hendrix fa vibrare in maniera vistosa le placche laterali, con una resa superiore a quella di gran parte delle casse di queste dimensioni.

Per quanto riguarda il discorso della batteria, le specifiche parlano di una componente da 4.000 mAh. Nell’uso pratico siamo riusciti ad ascoltare musica tramite Bluetooth dallo smartphone per oltre 10 ore al massimo del volume, quasi la metà rispetto a quanto assicurano casse di pari potenza e capacità della batteria. Probabilmente i maggiori consumi vanno attribuiti alla presenza di un subwoofer dedicato che però non fa rimpiangere la necessità di ricaricare la cassa all’incirca una volta a settimana (con un ascolto medio di 1 ora al giorno).

Recensione Aukey M30

Conclusioni

Aukey M30 è una buona cassa e se il design è parte fondamentale della scelta, allora può essere una valida soluzione per l’ascolto spensierato della musica da smartphone e tablet (ma perché no, anche per amplificare musica e suoni di sistema del computer). Il subwoofer dedicato è il punto forte, facendocela preferite a soluzioni di pari potenza non solo nell’ascolto musicale ma anche nell’uso combinato con qualche videogioco su tablet e computer, grazie anche all’ottima tridimensionalità del suono.

Prezzo al pubblico

Aukey M30 è in vendita su Amazon per 49,99 euro.

[amazon_link asins=’B06Y2W6N4T’ template=’GridMacitynet5′ store=’macitynet0d-21′ marketplace=’IT’ link_id=’05cfcf6e-3d60-11e8-a2b4-15c0138ffb19′]

REVIEW OVERVIEW

Design
Facilità d'uso
Prestazioni
Qualità/Prezzo

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità
Negli scorsi giorni abbiamo provato Aukey M30...Recensione Aukey M30, l’altoparlante di design con subwoofer dedicato